Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 ott 2021 · Forse anche per evitare confusione nelle Scritture San Giuda Taddeo viene di solito chiamato solo Taddeo, o in alternativa Lebbeo: Taddeo deriva dall’aramaico “taddajja”, che significa petto, mentre Lebbeo viene dalla parola “libba”, cuore. Quindi il significato del nome di questo Apostolo è in ogni caso “uomo dal grande cuore”.

  2. Religione del popolo ebraico e insieme della sua cultura. Il termine è usato dagli studiosi per definire l' ebraismo a partire dal 6° sec. a.C., cioè dal tempo dell'esilio babilonese e della restaurazione in Palestina, quando il popolo d'Israele fu ridotto alla tribù di Giuda, e fino al tempo presente.

  3. 1 apr 2024 · Giuda, sentendosi minacciato o sotto l’influenza di altre persone, potrebbe aver tradito Gesù per proteggere se stesso o per evitare conseguenze negative. 4) Infine, un possibile vantaggio per cui Giuda potrebbe aver tradito Gesù potrebbe essere l’opportunità di “salvarsi” o di evitare il destino che attendeva Gesù.

  4. Origine e significato del nome Giuda E' un nome maschile molto antico, compare infatti nella Bibbia come figlio di Giacobbe e Lia. L'origine è aramaica, deriva infatti dal termine 'yehudah' che vuol dire 'lodato'. L'onomastico ricorre il 28 ottobre per la Chiesa Cattolica e il 19 giugno per la Chiesa Ortodossa, la quale ricorda san Giuda Taddeo.

  5. T. Un Giuda. – In una adunanza anco di pochi risica di trovarsi il suo Giuda. = (Fanf.) Colui che, essendo in compagnia d'altri, o in una congiura, o a commettere qualche delitto, o a qualunque fatto anche non reo, ma che dêe restar celato, va e tradisce i compagni svelando il segreto.

  6. Seminare l'Albero di Giuda: guida completa per il successo Scopri il nome italiano dell'Albero di Giuda: curiosità e significato. L'Albero di Giuda, noto anche come Cercis siliquastrum, è un albero originario del Medio Oriente che può raggiungere i 10 metri di altezza.

  7. giuda (o Giuda) s. m. [dal nome di Giuda Iscariota, uno dei dodici apostoli, che tradì Gesù consegnandolo ai sacerdoti per trenta denari d'argento], invar. - [chi fa atti o proteste d'amicizia avendo in animo di tradire: essere un g .; bacio di g.] ≈ ( lett .) fellone, traditore. Espressioni: pop., porco giuda → . porco giuda [esclam. di ...