Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Elisabetta di Württemberg-Oels ( Bernstadt, 22 febbraio 1673 – Forst, 28 aprile 1736) era una duchessa di Württemberg-Oels per nascita e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Merseburg-Lauchstädt. Nel 1709, ripristinò il ordine ducale di Württemberg-Oels del teschio come ordine cavalleresco per le signore.

  2. Alessandro di Sassonia. Alessandro di Sassonia ( Dresda, 21 febbraio 1554 – Dresda, 8 ottobre 1565 ), fu principe elettore di Sassonia, amministratore della Chiesa evangelica, della diocesi di Naumburg e di quella di Merseburg ed apparteneva alla linea albertina dei Wettin . Era il secondo figlio del Principe Elettore Augusto I di Sassonia ...

  3. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg: Madre: Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg: Consorte: Sofia Edvige di Sassonia-Merseburg Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen: Figli: Cristiano Ernesto Carlotta Guglielmina Guglielmo Federico Carlo Ernesto Sofia Guglielmina Luisa Emilia Francesco Giosea Enrichetta Albertina: Religione: Luteranesimo

  4. Federico Cristiano Alberto Leopoldo Anno Silvestro Macario, principe di Sassonia, duca di Sassonia, margravio di Meißen ( Dresda, 31 dicembre 1893 – Samedan, 9 agosto 1968 ), era il secondo figlio maschio del re Federico Augusto III, che fu l'ultimo re di Sassonia prima che la monarchia fosse abolita nel 1918 .

  5. A Weimar il 9 luglio 1684 Eleonora Sofia sposò il Principe Filippo di Sassonia-Merseburg, il terzo dei figli maschi sopravvissuti del Duca Cristiano I. Poco dopo le nozze, Filippo ricevette la città di Lauchstädt come suo appannaggio , e stabilì lì la sua residenza.

  6. Questa categoria raccoglie i membri della dinastia Wettin che governarono sul ducato di Sassonia-Merseburg.Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  7. A Güstrow il 1º dicembre 1686, Edvige sposò il Principe Augusto di Sassonia-Merseburg-Zörbig, secondo dei figli maschi sopravvissuti del Duca Cristiano I. Augusto ricevette la città di Zörbig come suo appannaggio , e stabilì lì la sua residenza.