Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto del duca Giorgio di Sassonia ad opera di Lucas Cranach il Vecchio: Duca di Sassonia Margravio di Meißen; In carica: 12 settembre 1500 – 17 aprile 1539: Predecessore: Alberto III di Sassonia: Successore: Enrico IV Nascita: Meißen, 27 agosto 1471: Morte: Dresda, 17 aprile 1539 (67 anni) Casa reale: Casata di Wettin Linea albertina ...

  2. Biografia. Enrico o Arrigo nacque nel 1489 nella regione della Bassa Sassonia, in Germania, da Enrico IV di Brunswick-Lüneburg, conosciuto con l'appellativo di "Enrico il Vecchio", e Caterina di Pomerania-Wolgast.

  3. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, [1] in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia . Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.

  4. Assassinio di Enrico IV e arresto di Ravaillac, dipinto di Charles-Gustave Housez. Il 14 maggio 1610, un fanatico cattolico di nome François Ravaillac, seguace delle teorie del legittimo tirannicidio (in precedenza, il sovrano era scampato a un tentativo di assassinio eseguito da Jean Châtel il 27 dicembre 1594), lo pugnalò per tre volte, colpendolo ai polmoni e all'aorta, mentre si recava ...

  5. Origine. Enrico, sia secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, che il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlio del Conte di Namur, Goffredo I e della sua seconda moglie, Ermesinda di Lussemburgo, figlia del conte di Lussemburgo e difensore dell'abbazia di San Massimino di Treviri e dell'abbazia di Stablo, Corrado I e di Clemenza d'Aquitania, come ci viene confermato sia da La ...

  6. Maurizio I di Sassonia; Ritratto di Maurizio di Sassonia del 1578 eseguito da Lucas Cranach il Giovane: Elettore di Sassonia; Stemma: In carica: 24 aprile 1547 – 9 luglio 1553: Predecessore: Giovanni Federico I: Successore: Augusto I: Duca di Sassonia; In carica: 18 agosto 1541 – 24 aprile 1547: Predecessore: Enrico IV: Successore: Giovanni ...

  7. Enrico VI di Svevia. Enrico VI di Hohenstaufen, detto il Severo o il Crudele [1] ( Nimega, 1º novembre 1165 – Messina, 28 settembre 1197 ), è stato re dei Romani ( 1190 - 1197 ), imperatore del Sacro Romano Impero ( 1191 - 1197) e re di Sicilia ( 1194 - 1197) col nome di Enrico I . Era il secondo figlio dell'imperatore Federico Barbarossa e ...