Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mar 2024 · Guglièlmo I (principe d'Orange) principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno (Nassau 1533-Delft 1584). Ereditato dal cugino Renato di Nassau (1544) il Ducato d'Orange, entrò successivamente a far parte del consiglio di Stato dei Paesi Bassi, fu poi governatore delle province di Olanda, Zelanda e Utrecht per l'appoggio di Filippo II.

  2. Enrico. Guglielmo il Conquistatore, conosciuto come Guglielmo I d'Inghilterra e Guglielmo II di Normandia ( Falaise, 8 novembre 1028 – Rouen, 9 settembre 1087 ), è stato un condottiero normanno, duca di Normandia dal 1035 e re d'Inghilterra dal 1066 fino alla sua morte. Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in francese Guillaume le ...

  3. Si verificarono a questo punto due avvenimenti cruciali per il proseguimento del conflitto: il 10 luglio 1584 Guglielmo d'Orange fu assassinato da un sostenitore di Filippo; l'anno successivo, 1585, la più grande città dei Paesi Bassi, Anversa, cadde in mano agli spagnoli, provocando una massiccia fuga degli abitanti verso nord (si calcola che dal 1560 al 1590 la popolazione di Anversa sia ...

  4. 28 ott 2022 · I Paesi Bassi del Sud e del Nord si alleano contro gli Spagnoli, capeggiati da Guglielmo d’Orange. Dall’altra schiera, Filippo II, dopo la morte del Duca invia prima Don Giovanni d’Austria, vincitore della battaglia di Lepanto, e successivamente Alessandro Farnese, figlio dei Margherita d’Austria.

  5. Maria II Stuart ( St. James's, 30 aprile 1662 – Kensington Palace, 28 dicembre 1694 [1]) è stata regina d' Inghilterra e Irlanda dal 13 febbraio 1689 fino alla morte, e regina di Scozia dall'11 aprile 1689 . Di fede anglicana, salì al trono in seguito alla Gloriosa rivoluzione, durante la quale fu deposto suo padre, il cattolico Giacomo II.

  6. 1 feb 2017 · Sotto Filippo II l’omicidio politico è uno sport praticato assai. Ma sono soltanto sussurri: la vera bomba scoppia nel 1580 quando a Leida viene stampata l’ Apologia di Guglielmo d’Orange ...

  7. Filippo Guglielmo d'Orange: 1554: 1618: Principe d'Orange Lamoral I di Ligne: 1563: 1624: III conte di Ligne Carlo di Egmont: 1567: 1620: VII conte di Egmond, IV principe di Gavre Claude de Vergy: circa 1556: 1602: Conte di Champlitte 1600: Pietro Caetani: 1564: 1614: Duca di Sermoneta Sigismondo III di Polonia: 1566: 1632: Re di Polonia ...