Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la comunicazione in pillole il "comico" nato youtuber Daniele Doesn't Matter è di casa. E si è beccato come tema di lezione nientemeno che il personaggio Carlo Magno (742-814 d. C). Magno, per chi non lo sapesse, in latino significa "grande". Figlio del re dei Franchi Pipino il Breve, ci racconta il "prof", Carlo ne eredita il regno insieme al fratello Carlomanno. Tanto per rendercelo ...

  2. In effetti Carlo fu il secondogenito di Carlo Magno, in quanto il primogenito era Pipino il Gobbo, nato da Imiltrude che era stata ripudiata nel 770. Nel 781 , Carlo venne designato re dei Franchi, mentre i suoi fratelli più giovani, Carlomanno (con il nome di Pipino) fu designato re d'Italia e Ludovico , re d' Aquitania ; il fratellastro Pipino il Gobbo, l'anno prima ( 780 ) era stato ...

  3. A Pipino il Breve, come vedemmo, erano successi (768) i due figli, Carlo (detto poi Magno), che avea allora 26 anni, nella Neustria, e Carlomanno, nell'Austrasia. Essendo discordi i due fratelli, la loro madre, Bertrada, consigliatasi con i grandi del regno, credette di giovare alla sicurezza di questo stringendo amichevoli relazioni con i Longobardi.

  4. www.mondimedievali.it › personaggi › carlo-magnoCarlo Magno - Mondi Medievali

    24 mar 2024 · Pipino il Breve, con l’approvazione della nobiltà e dei vescovi, aveva designato come suoi successori i due figli Carlo e Carlomanno. Infatti, quando morì Pipino, il 24 settembre 768, andarono a Carlo l’Austrasia, gran parte della Neustria e la metà nord-occidentale dell’Aquitania e tutti i territori nel frattempo conquistati nella parte orientale fino alla Turingia.

  5. 4 gen 2024 · Durante la messa di Natale dell’anno 800, Carlo Magno, re dei Franchi dal 768 e dei Longobardi dal 774, venne incoronato imperatore d’occidente da Papa Leone III, acquisendo un titolo che in Europa occidentale mancava da più di tre secoli. Ripercorriamo le tappe che lo hanno portato a cambiare per sempre la storia del nostro continente.

  6. www.storiafacile.net › sacro_romano_impero › carlo_magnoCARLO MAGNO - storiafacile.net

    Quando morì Pipino il Breve, nell'anno 768, il regno dei Franchi fu diviso tra i suoi due figli: Carlomanno; Carlo, che in seguito verrà chiamato Carlo Magno, cioè Carlo il Grande. Questo nome gli fu attribuito per le sue imprese. Come avvenne che Carlo si ritrovò ad essere, da solo, al comando di tutto il regno dei Franchi?

  7. Le donne di Carlo Magno. Si è calcolato che Carlo Magno nell’arco della vita ebbe quattro mogli di primo rango, una di secondo e almeno sei concubine; da queste ebbe complessivamente venti figli, dieci maschi e dieci femmine. Con i maschi Carlo fu poco fortunato: – il primo, Pipino, detto il gobbo per una malformazione dorsale gli si ...