Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barbara di Hohenzollern BRANDEBURGO, Barbara di. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 14 (1972) BRANDEBURGO, Barbara . di: v. B arbara di H ohenzollern.

  2. Federico I di Brandeburgo Elisabetta di Baviera-Landshut Barbara di Brandeburgo Barbara di Sassonia-Wittenberg: Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg Barbara di Legnica Dorotea Gonzaga Francesco II del Balzo: Guglielmo del Balzo Anna Brunforte Pirro del Balzo Sancia di Chiaromonte Tristano di Chiaromonte Caterina di Taranto Antonia del Balzo

  3. BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova Ingeborg Walter Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, e di Barbara di Sassonia, [...] consigliere artistico di Ludovico e di Barbara.

  4. Biografia. Dorotea era figlia di Giovanni l'Alchimista, e di sua moglie, Barbara di Sassonia-Wittenberg, nipote di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut. Aveva due sorelle: Barbara, che divenne marchesa di Mantova, ed Elisabetta, che divenne Duchessa di Pomerania.

  5. Barbara di Brandeburgo, nata il 30 maggio 1464 ad Ansbach e morì il 4 settembre 1515 nella stessa città, è una principessa della casa di Hohenzollern, figlia dell'elettore Alberto III Achille di Brandeburgo e Anna di Sassonia. È la moglie del duca Enrico XI di Głogów poi di Vladislas Jagiello, futuro re di Boemia e Ungheria. Biografia ...

  6. Sabina di Brandeburgo-Ansbach (1529-1575), sposò Giovanni Giorgio di Brandeburgo, ebbero quattro figli. Terzo Matrimonio. Sposò, nel 1533, Emilia di Sassonia, figlia di Enrico IV di Sassonia. Ebbero quattro figli: Sofia di Brandeburgo-Ansbach (1535-1587), sposò Enrico XI di Legnica, ebbero sei figli; Barbara (1536-1591);

  7. Biografia. Era figlia di Ludovico II Gonzaga, marchese di Mantova dal 1444 al 1478 e di Barbara di Brandeburgo, aveva ereditato il nome della zia regina di Danimarca, ma in famiglia veniva chiamata con il diminutivo Dea.