Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: congiura dei pazzi
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. LA CONGIURA DEI PAZZI. A Piero de Medici (il gottoso), figlio di Cosimo, successero (1469) i due figli Giuliano e Lorenzo che diventarono i Signori di Firenze.Il 26 aprile 1478 la famiglia fiorentina dei Pazzi ordì una congiura contro quella dei Medici, allo scopo di ottenere la supremazia politica nella città.

  2. La preparazione - Video - RaiPlay. Cronache dal Medioevo La Congiura dei Pazzi. La preparazione. 29 min. Cronache dal Medioevo. La Congiura dei Pazzi. La preparazione - Firenze, primavera del 1478, la famiglia dei Pazzi organizza una congiura per togliere alla famiglia rivale dei Medici il dominio sulla citta di e con Cristoforo Gorno. Condividi.

    • 30 min
  3. 10 mag 2018 · Medici, la più grande dinastia toscana: la congiura dei Pazzi. In realtà la famiglia, da quando i Medici erano i signori di Firenze, aveva già subito altre congiure, una per generazione, si può dire, ma la congiura dei Pazzi fu l’unica che andò parzialmente a buon fine alterando gli equilibri dell’Italia sul finire del ‘400.

  4. it.wikipedia.org › wiki › PazziPazzi - Wikipedia

    Nel 1478, dopo la congiura dei Pazzi contro i Medici, il castello fu confiscato da Lorenzo de' Medici, ma tornò più tardi ai Pazzi che lo tennero fino al secolo XVIII. Conteneva nella cappella la Madonna di casa Pazzi di Andrea del Castagno, opera poi giunta agli Uffizi tramite la donazione della collezione Contini Bonacossi: Pontassieve ...

  5. Nel 1478 gli venne proposto di recarsi a Firenze per coadiuvare la Congiura dei Pazzi. La congiura, ordita forse dal Papa in persona, prevedeva la cacciata dei Medici (solo in un secondo momento si decise l'eliminazione fisica di Lorenzo de' Medici e di suo fratello Giuliano ) con la collaborazione della famiglia Pazzi , banchieri del Papa e rivali dei Medici.

  6. La congiura detta dei Pazzi fu però l'unica che portò delle gravi conseguenze, con la morte di Giuliano de' Medici sotto le coltellate dello stesso Francesco e di Bernardo Bandini Baroncelli, e il tentato omicidio di Lorenzo de' Medici la mattina di domenica 26 aprile 1478.

  7. La Congiura dei Pazzi fu una fallita cospirazione ordita dalla famiglia di banchieri fiorentini dei Pazzi e da altri avente lo scopo di stroncare l'egemonia dei Medici come governanti della Repubblica Fiorentina. L'appoggio esterno al piano proveniva dal papato in Roma e da altri soggetti: la Repubblica di Siena, il Regno di Napoli e il Ducato di Urbino. Il 26 aprile 1478, ci fu il tentativo ...

  1. Annuncio

    relativo a: congiura dei pazzi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.