Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Crisi del trecento: cause e conseguenze. Riassunto sulla crisi del trecento: cause e conseguenze dei mali dell'epoca, la peste, prezzi e salari, problemi dell'economia signorile, trasformazione della nobiltà, rivolte contadine, la rivolta dei Ciompi e i tempi del lavoro (3 pagine formato doc)

  2. Stato. L’epidemia per eccellenza nell’immaginario culturale occidentale è la peste nera, la terribile ondata di peste bubbonica che colpì l’Europa tardo medievale mutandone drasticamente il volto. Ecco dunque il racconto di queste pagine tragiche di storia medievale, tra testimonianze illustri e considerazioni della storiografia.

  3. Prima di analizzare le figure di tre grandi autori della letteratura italiana, Dante, Petrarca e Boccaccio, vediamo come si presenta l’Europa e in particolare l’Italia nel Trecento. Una sintesi sul secolo di crisi causato dalla peste, che vide indebolirsi il potere dell’Impero e del Papato. Un riassunto chiaro con video informativi utili.

  4. Le conseguenze. La crisi del Trecento ebbe una pesante incidenza demografica e culturale, ma non fu solo negativa. Le condizioni dei contadini migliorarono, le coltivazioni vennero diversificate (frutta, olivi, riso, piante tessili), le ricchezze in parte si ridistribuirono perché c'erano meno lavoratori e la peste uccideva poveri e ricchi.

  5. 10 mag 2007 · Crisi del Trecento: cause e conseguenze. Crisi in Europa del 1300, cause e conseguenze. Scopri perché l'epidemia fu così devastante, da dove arrivò e come si diffuse. Ma il 300 non è stato ...

  6. Due immagini del fiume Tamigi ghiacciato: sopra, un’immagine del 1683, sotto una del 1860 circa1. Inverni molto rigidi erano comuni in Europa nel periodo della cosiddetta “piccola età glaciale” (dalla metà del Tre-cento alla metà dell’Ottocento, circa). La rigidità del clima è uno dei fattori all’origine della Crisi del Trecento.

  7. 11 lug 2021 · Crisi del Trecento e peste. Già a partire dalla fine del Duecento iniziano a manifestarsi i primi segni di una crisi non solo economica, ma anche sociale e demografica, che tocca il picco nel ...