Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.chiesadimilano.it › ufficioparrocchie › compravenditeUfficio parrocchie

    19 apr 2023 · don Paolo Boccaccia. Indirizzo:Piazza Fontana 2 - 20122 MilanoTelefono:02/8556.308. Per mettersi in contatto con l'ufficio parrocchie occorre fare riferimento al proprio account. Contatti Account. Ufficio parrocchie.

  2. 11 feb 2024 · Con decreto sottoscritto in data odierna (vedi qui), l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha approvato il nuovo Direttorio per i Consigli di Comunità pastorale e parrocchiali (vedi qui il testo integrale), contenente le disposizioni che dovranno accompagnare il rinnovo di questi organismi per il quadriennio 2024-2028 e la loro successiva attività.

  3. Archivio storico diocesano di Milano. presso Archivio Storico DiocesanoVia San Calimero, 13 - 20122 Milano.

  4. www.chiesadimilano.it › ufficiobeniculturaliUfficio Beni culturali

    Chiesa di Milano. Ufficio Beni culturali. ... Per la manutenzione di arredi sacri metallici con vetustà di almeno 70 anni ... beniculturali@diocesi.milano.it. La ...

  5. 15 lug 2022 · Nella Diocesi di Milano il percorso di Formazione in Servizio degli Insegnanti di Religione ( necessario per il mantenimento dell'idoneità) si sviluppa in piccoli gruppi territoriali che raccolgono i docenti dello stesso ordine di scuola che lavorano in Istituti della stessa città o dello stesso decanato. L’avvio del percorso, tuttavia ...

  6. 2021 il sig. Augusto SIRONI viene nominato Membro del Consiglio di Amministrazione. ORGANISMO PER LA COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE TRA SACERDOTI E ISTITUTO DIOCESANO PER IL SO-STENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI MILANO – In data 11 febbraio 2021 vengono nominati Membri: mons. Paolo Giuseppe BIANCHIdon Paolo BOCCACCIA, e dr. don Michele Maria

  7. Settore economico Relazione utilizzo offerte, modulo per segnalare i versamenti e modalità per inviare i contributi. È importante per noi condividere con tutti voi il modo in cui l’Ufficio per la Pastorale Missionaria tenta di rispondere alle numerose richieste di aiuto che ci provengono dalle Chiese sorelle