Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone II fronteggia vigorosamente le difficoltà, ma la morte lo coglie all’improvviso, nel 983: il figlio Ottone III diventa re di Germania a tre anni, e solo la ferma reggenza di Teofano e Adelaide riesce a garantirne i diritti fino all’incoronazione imperiale (996).

  2. Ottone II era figlio del marchese Guglielmo III degli Aleramici e di Waza, e nacque in Piemonte intorno all'anno 1015 . Le notizie biografiche riguardanti la sua vita sono molto scarse. Certamente viene citato in un documento datato 1040. Nel 1042, alla morte del padre, divenne marchese del Monferrato e il fratello Enrico governò con lui fino ...

  3. Origine. Ottone, secondo la Chronique de l'abbaye de Saint-Bénigne de Dijon, era figlio dell'erede della contea di Borgogna e della Contea di Mâcon, futuro Conte di Mâcon, Guido I e della moglie, di cui non si conosce il nome, ma secondo diversi storici era una discendente di Alberico II di Mâcon; sia secondo la Histoire de Mâcon du IXème au XIIIème, che secondo LES COMTES DE MACON, era ...

  4. Ottone II di Sassonia ( Sassonia, 955 circa – Roma, 7 dicembre 983) fu re dei Franchi Orientali dal 961 alla morte, re degli Italici dal 980 alla morte e imperatore dei Romani dal 973 alla morte. Fatti in breve Imperatore dei Romani, In carica ... Ottone II in trono, miniatura tratta dal Registrum Gregorii, 983 circa. Chantilly, Museo Condé.

  5. Ottone II di Scheyern era figlio di Ottone I di Scheyern e Haziga di Dißen e fratello di Bernardo I di Scheyern, Eccardo I di Scheyern e Arnoldo I di Scheyern [1] . Alcune fonti lo danno anche come figlio del primo matrimonio di Ottone I di Scheyern con una sorella del conte Meginhard di Reichersbeuern .

  6. La ritrovata figlia di Ottone II was the most popular Viennese ballet of the dancer and choreographer Antonio Muzzarelli, receiving forty performances between 1794 and 1796. Because its scenario had proved successful in many Italian productions going

  7. Ottone II. Imperatore del Sacro romano impero e re di Germania (n. 955 - m. Roma 983). Figlio di Ottone I e di Adelaide, nel maggio del 961 fu incoronato re ad Aquisgrana, essendo ancora vivo il padre che successivamente lo volle collega nell’impero a Roma nel 967. Nel 972 sposò la principessa bizantina Teofano dalla quale ebbe tre figlie e ...