Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Sigismondo Zápolya, noto anche come Giovanni II d'Ungheria, in ungherese Szapolyai János Zsigmond, in croato Ivan Žigmund Zapolja ( Buda, 7 luglio 1540 – Alba Iulia, 14 marzo 1571 ), figlio di Giovanni Zápolya e Isabella Jagiełło, regnò nominalmente dal 1540 al 1559 ed effettivamente la sola Transilvania da allora sino al 1570 .

  2. 21 set 2023 · Sigismondo I Jagellone; Ritratto di Sigismondo I il Vecchio del 1557 circa: Re di Polonia Granduca di Lituania; Stemma: In carica: 8 dicembre 1506 – 1º aprile 1548: Incoronazione: 24 gennaio 1506, Cattedrale del Wawel: Predecessore (Alessandro) Successore (Sigismondo II Augusto) Nascita: Kozienice, 1º gennaio 1467: Morte: Cracovia, 1º ...

  3. JAGELLONIDI. Jan Dabrowski. Dinastia che regnò in Polonia e Lituania (1386-1572), in Uugheria (1440-1444,1490-1526), e in Boemia (1471-1526). Ha per capostipite il re di Polonia e granduca di Lituania L adislao Jagellone, ed è in realtà il ramo principale della dinastia dei Gediminidi che trae origine dal granduca lituano Gediminas (morto ...

  4. Guerra dei polli. La ribellione di Leopoli, meglio conosciuta come guerra dei polli o guerra delle galline (in polacco Wojna kokosza) fu una rivolta della nobiltà polacca contro re Sigismondo I Jagellone nel 1537. Il nome di "guerra dei polli" venne coniato dai magnati, che per la maggior parte sostenevano che "il re affermasse che l'unico ...

  5. LADISLAO II o Vladislao Jagellone, re di Polonia. Fondatore della dinastia degli Jagellonidi, nato intorno al 1350, morto il 31 maggio 1434 a Gródek (presso Leopoli), era figlio di Olgierd (Algirdas), granduca lituano e di Giuliana duchessa di Tver′. Assunto dopo la morte del padre (1377) il potere in Lituania, trascorse alcuni anni in lotte ...

  6. Sigismondo II Augusto Jagellone; Re di Polonia e Granduca di Lituania; 1 luglio 1569 - 7 luglio 1572: Predecessore: Lo stesso: Successore: Enrico di Valois: Re di Polonia (con Sigismondo I dal 1530) 1 aprile 1548 - 1 luglio 1569: Predecessore: Sigismondo I Jagellone: Successore: Lo stesso: Granduca di Lituania (con Sigismondo I dal 1529) 1 ...

  7. krakow.travel › it › 4-krakow-la-cattedrale-del-wawelKraków Travel

    La caratterizzano splendidi interni ornamentali perfettamente simmetrici. Di fronte all’altare, nella cappella, si trovano le lapidi degli ultimi re della dinastia degli Jagielloni: Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio (fondatore della cappella, m. 1548, opera di Berrecci) e suo figlio Sigismondo II Augusto (m. 1572, progetto di Santi Gucci).