Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Assia-Butzbach ( Darmstadt, 26 dicembre 1581 – Butzbach, 28 aprile 1643) fu langravio dell' Assia-Butzbach dal 1596 al 1643 . Era il terzo figlio maschio che Giorgio I d'Assia-Darmstadt, Largravio dal 1567 al 1596, ebbe dalla prima moglie Maddalena di Lippe . Alla morte del padre, avvenuta a Darmstadt il 7 febbraio 1596, divise i ...

  2. 20 mag 2024 · langravio d'Assia, detto il Magnanimo (Marburgo 1504-Cassel 1567). Ebbe il governo nel 1518, succedendo al padre Guglielmo II. Dopo aver guidato le truppe che sconfissero Franz von Sickingen (1522) e i contadini a Frankenhausen (1525), abbracciò la Riforma.

  3. Filippo II nacque dal Langravio Filippo I d'Assia e dal Cristina di Sassonia (1505-1549). Alla morte del padre, l' Assia venne suiddivisa tra i quattro eredi, e perciò Filippo II nel 1567 divenne langravio d'Assia-Rheinfels. Nel 1569 egli sposò Anna Elisabetta del Palatinato-Simmern, figlia del Conte Palatino Federico III .

  4. Negli anni successivi, pur essendo divenuta una principessa in parte tedesca, Mafalda non nasconde la sua avversità ad Hitler e al suo regime. Questo rischia di mettere in discussione il suo matrimonio con il principe Filippo d'Assia ma lei, nonostante tutto, non abbandona le sue opinioni e riesce anche a far cambiare opinione politica al marito.

  5. Figlia (Roma 1902 - Buchenwald 1944) secondogenita di Vittorio Emanuele III; sposò (1925) Filippo principe d'Assia, dal quale ebbe quattro figli. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 fu arrestata dai Tedeschi a Roma e internata nel campo di concentramento di Buchenwald. Morì in seguito alle ferite riportate durante un bombardamento aereo.

  6. Filippo d'Assia-Darmstadt era figlio del Langravio Luigi VI e fratello minore di Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt successore di lui, era detto tuttavia "il langravio" in Italia, dove tenne carica di governatore di Mantova per conto dell'Austria dal 1714 al 1735.

  7. Cecilia di Grecia. Cecilia di Grecia (in greco moderno: Καικιλία της Ελλάδας; Acharnes, 22 giugno 1911 – Ostenda, 16 novembre 1937) è stata granduchessa consorte titolare d'Assia e del Reno nel 1937, come moglie di Giorgio Donato . Era sorella di Filippo, duca di Edimburgo, e quindi zia di Carlo III del Regno Unito .