Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luís Montenegro. Luís Montenegro nel 2024. Luís Filipe Montenegro Cardoso de Morais Esteves ( Porto, 16 febbraio 1973) è un politico portoghese [1], presidente del PSD. Dal 2 aprile 2024 ricopre la carica di Primo ministro del Portogallo [2] .

  2. Amaro Montenegro è prodotto seguendo la ricetta scritta da Stanislao Cobianchi e conservata in cassaforte dal 1885. Gli ingredienti, le dosi e i processi di lavorazione sono gli stessi, conosciuti da un numero ristretto di persone, tra cui il Master Herbalist, che controlla che ogni passaggio sia compiuto a regola d’arte, nel rispetto della ricetta originale.

  3. Air Montenegro. To Montenegro a.d. (stilizzata come ToMontenegro o 2Montenegro) è la compagnia di bandiera del Montenegro, operante sotto il nome di Air Montenegro (in montenegrino Ер Монтенегро ). Fondata nel febbraio 2021 dal Governo montenegrino, ha avviato ufficialmente le operazioni nel giugno dello stesso anno.

  4. it.wikipedia.org › wiki › AntivariAntivari - Wikipedia

    Antivari è il centro amministrativo dell'omonimo comune, che include anche la città di Sutomore e altri centri minori lungo la costa. Secondo il censimento del 2011 il comune contava 42.038 abitanti; il capoluogo 17.727. Popolazione (città): 1981 - 6.742. 1991 - 10.848.

  5. L’ amaro Montenegro, una famosa bevanda alcolica, venne così chiamato in onore della Regina in occasione delle sue nozze nel 1896 . Alla Regina Elena del Montenegro è dedicata la rosa 'Principessa di Napoli', un ibrido ottenuto in Italia nel 1897 da Massimiliano Lodi (1863-1930) per Gaetano Bonfiglioli di Bologna che lo introdusse nel ...

  6. Il Principato del Montenegro fu un principato dell'Europa sud-orientale. Esistette dal 2 marzo 1852 al 28 agosto 1910 , quando fu proclamato Regno da Nicola I , che ne divenne il sovrano. Già precedentemente alla fondazione di questo Stato persisteva un Principato Vescovile ( Knjaz ) sull'area del Montenegro, che dal 1696 era amministrato sempre dalla famiglia dei Petrović-Njegoš .

  7. I patrimoni dell'umanità del Montenegro sono i siti dichiarati dall' UNESCO come patrimonio dell'umanità in Montenegro, il quale è divenuto parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 3 giugno 2006, in qualità di stato successore della Serbia e Montenegro [1] . Al 2020 i siti iscritti nella Lista dei patrimoni dell ...