Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ago 2019 · Sandro Botticelli (1445-1510) è stato un pittore italiano del primo Rinascimento . Oggi è meglio conosciuto per il suo dipinto iconico "La nascita di Venere". Era abbastanza popolare durante la sua vita da essere scelto come parte della squadra di artisti che hanno creato i primi dipinti nella Cappella Sistina .

  2. BotticelliBiografia. 1445 – Nasce a Firenze in una famiglia di artigiani e artisti e svolge il suo apprendistato nella bottega del pittore Filippo Lippi. 1469 – Inizia la propria carriera autonoma con una commissione per il Tribunale della Mercanzia. 1472 – Si iscrive alla Compagnia di San Luca, corporazione degli artisti, e si ...

  3. Sandro Botticelli. Probable self-portrait of Botticelli, in his Adoration of the Magi (1475). Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi ( c. 1445 [1] – May 17, 1510), better known as Sandro Botticelli ( / ˌbɒtɪˈtʃɛli / BOT-ih-CHEL-ee, Italian: [ˈsandro bottiˈtʃɛlli]) or simply Botticelli, was an Italian painter of the Early Renaissance.

  4. Botticelli. Sandro Filipepi, detto il Botticelli, nacque a Firenze nel 1445. La sua formazione avvenne nella bottega di Filippo Lippi come ci mostra una delle sue prime opere: La Madonna con Bambino del museo di Capodimonte a Napoli. Influenzato anche dall'arte del Pollaiolo, Botticelli produsse opere come la Fortezza e il San Sebastiano nelle ...

  5. Sandro Botticelli (Florència, 1 de març del 1445 - Florència, 17 de maig del 1510) fou un pintor del renaixement italià. El seu nom familiar era Allessandro di Mariano Filipepi , però se l'anomenava Botticelli perquè va ser aprenent del pintor i artesà Botticello.

  6. Pallade, Tarsia di Baccio Pontelli su disegno di Sandro Botticelli (1479-82, Urbino, Palazzo Ducale) Madonna con Bambino e otto angeli (1477, Berlino, Gemaldegalerie) Ritratto di Esmeralda Brandini / Portrait of Smeralda Brandini (1475 ca., Londra, Victoria and Albert Museum)

  7. 16 gen 2024 · Biografia dell'artista Sandro Botticelli Sandro Botticelli (deriva dal nomignolo del fratello). uno dei più grandi interpreti ed esponenti del Rinascimento italiano. Molte Madonne durante il ...