Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Requisiti essenziali del contratto di società. Tre sono i requisiti essenziali del contratto di società: – i conferimenti; – l’esercizio in comune dell’attività economica; – la partecipazione agli utili. Conferimenti – Il patrimonio sociale e il capitale sociale. I conferimenti sono le prestazioni cui i soci si sono obbligati in ...

  2. 8 mar 2005 · Requisiti essenziali del contratto di società. Tre sono i requisiti essenziali del contratto di società: - i conferimenti; - l’esercizio in comune dell’attività economica; - la partecipazione agli utili.

  3. 20 apr 2018 · Il contratto di lavoro, come la generalità dei contratti, deve avere i seguenti requisiti essenziali: consenso delle parti, forma, causa e oggetto. Se mancano al momento della stipula del contratto, il contratto di lavoro è invalido; se vengono a mancare quando il rapporto lavorativo è in corso, questo può essere sospeso o cessare.

  4. Requisiti del contratto: gli elementi essenziali. Sebbene non vi siano definizioni omogenee nei vari ordinamenti giuridici, per il legislatore italiano il contratto è generalmente costituito da alcuni requisiti quali: le parti, ovvero i soggetti che intervengono nella stipula; l’ accordo tra le parti, ovvero l’incontro delle volontà tra i ...

  5. Appunti di Diritto del Lavoro. Requisiti essenziali del contratto di lavoro. a) La causa. La causa è considerata come la funzione economico-sociale che il contratto è diretto a realizzare. Quindi la causa del contratto di lavoro è lo scambio tra lavoro e retribuzione e in relazione a ciò il contratto di lavoro è un contratto oneroso a ...

  6. QUALI SONO GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO? • ELEMENTI ESSENZIALI (sono gli elementi comuni a tutte le tipologie contrattuali, tant’è che la mancanza di uno di essi incide sulla validità del contratto, comportandone la nullità). • ELEMENTI ACCIDENTALI (sono gli elementi che le parti

  7. quale il contratto non produce alcun effetto sin dall’origine. Cause: • Contrarietà alle norme imperative; • Mancanza di uno dei requisiti essenziali del contratto; • Illiceità; • Previsione specifica di una norma di legge. ANNULLABILITÀ In base ad essa il contratto produce effetti che però possono essere eliminati, in un secondo ...