Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato il 23 novembre 1772 a Gotha, Augusto era il secondogenito di Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. La morte del fratello maggiore Ernesto di appena nove anni (nel 1779) lo rese erede del padre alla successione del ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Durante gli anni della gioventù, l'ottima educazione ...

  2. Biografia. Era una figlia del principe Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach e della principessa Augusta di Württemberg.. Matrimonio. Il 26 agosto 1873 a Friedrichshafen, Paolina sposò Carlo Augusto, l'erede al trono di Sassonia-Weimar-Eisenach, suo cugino di secondo grado.

  3. Guglielmo Ernesto nacque a Weimar, figlio primogenito di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (1844 – 1894), granduca ereditario, e di sua moglie, Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach. Ricco erede della nonna Sofia dei Paesi Bassi, al momento della sua ascesa al trono Guglielmo Ernesto venne annoverato tra i principi più ricchi del suo ...

  4. Biografia. La principessa Elisabetta era la seconda figlia del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg ( 1829 – 1907) e della moglie, la principessa Augusta di Sassonia-Meiningen ( 1843 – 1919 ). Durante la sua gioventù ella fece numerosi viaggi in Europa in visita ai suoi parenti. Nel 1882, all'età di diciassette anni, Elisabetta ...

  5. Il giovane principe Federico di Sassonia-Gotha-Altenburg a Roma nel 1806. Era il terzo figlio del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. Tra il 1788 e il 1790 studiò a Ginevra col fratello Augusto, preferendo dedicarsi agli studi di filosofia, diritto civile e storia.

  6. Il principe Bernardo, settimo figlio di Carlo Augusto e di Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt, granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach, nacque a Weimar il 30 maggio 1792. [1] Si arruolò nell'esercito prussiano e nel 1806 egli combatté nell'armata del principe Federico Luigi di Hohenlohe-Ingelfingen; nel 1809 si arruolò nell'esercito sassone e ...

  7. Berta d'Assia-Philippsthal-Barchfeld. Berta d'Assia-Philippsthal-Barchfeld (nome completo in tedesco Bertha Luise Ottilie Auguste Adelheid Marie; Burgsteinfurt, 25 ottobre 1874 – Detmold, 19 febbraio 1919) è stata principessa consorte di Lippe dal 1905 al 1918, come moglie di Leopoldo IV .