Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Borbone di Spagna. Giacomo Enrico di Borbone-Spagna (nome completo: Jaime Leopoldo Isabelino Enrique Alberto Alfonso Víctor Acacio Pedro Pablo María) ( La Granja de San Ildefonso, 23 giugno 1908 – San Gallo, 20 marzo 1975) era il secondogenito di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg; dal 1941 fu pretendente ...

  2. Isabella II di Borbone, (in spagnolo Isabel II de Borbón) nota anche con il soprannome di la de los Tristes Destinos o la Reina Castiza (Maria Isabella Luisa; Madrid, 10 ottobre 1830 – Parigi, 9 aprile 1904 ), è stata la prima ed unica regina regnante di Spagna: Isabella I la Cattolica, infatti, era sovrana di Castiglia, dove governarono ...

  3. Il Regno di Isabella II è il periodo della storia contemporanea spagnola compreso tra la morte di Ferdinando VII nel 1833 e il trionfo della Rivoluzione del 1868, che ha costretto la regina all'esilio. Il suo regno è diviso in due grandi fasi: la Minore età (1833-1843), durante il quale hanno assunto la reggenza prima sua madre Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, e poi il generale ...

  4. Alfonso XII di Spagna (1857-1885), figlio di Isabella II e di Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna, fu re di Spagna dopo la caduta della prima repubblica spagnola . Alfonso XIII di Spagna ( 1886 - 1940 ), figlio postumo di Alfonso XII e di Maria Cristina d'Asburgo-Teschen , fu re di Spagna dalla nascita (prima del 1902 sotto la reggenza della madre) fino alla deposizione nel 1931 .

  5. Maria d’Asburgo-Spagna. Maria di Spagna, imperatrice del Sacro Romano Impero, ritratta da Antonio Moro nel 1551, Museo del Prado, Madrid. Imperatrice del Sacro Romano Impero. Stemma. In carica. 25 luglio 1564 –. 12 ottobre 1576. Predecessore. Isabella del Portogallo.

  6. Filippo IV di Spagna (in spagnolo Felipe IV; Valladolid, 8 aprile 1605 – Madrid, 17 settembre 1665), anche detto Filippo il Grande (Felipe el Grande), o Il Re Pianeta (El rey Planeta), fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III (in portoghese Filipe III) fino al 1640.

  7. Isabella di Borbone-Parma. Isabella di Borbone-Parma (Isabella Maria Luisa Antonietta Ferdinanda Giuseppina Saveria Domenica Giovanna; Madrid, 31 dicembre 1741 – Vienna, 27 novembre 1763 ), nata infanta di Spagna e principessa di Parma, divenne arciduchessa e principessa ereditaria d'Austria come moglie dell'erede al trono Giuseppe II .