Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagine nella categoria "Vittorio Emanuele III di Savoia" Questa categoria contiene le 18 pagine indicate di seguito, su un totale di 18.

  2. Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: Vittorio Emanuele II di Savoia.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.

  3. Circa il punto 3 , cfr. Vincenzoni, "Vittorio Emanuele II", è una biografia ottocentesca. Leggo anche, conforme, in Enciclopedia Garzanti "la Garzantina" sub voce "Barge": comune del Piemonte (Cuneo), "era appannaggio dei Carignano dal 1620, perciò Carlo Alberto, dopo l'abdicazione, assunse il titolo di Conte di Barge".

  4. 10 gen 2024 · Vittorio Emanuele II: nascita ed infanzia del primo re d’Italia. Vittorio Emanuele II di Savoia nasce a Torino il 14 marzo 1820, i genitori sono Carlo Alberto, futuro re di Sardegna, e Maria Teresa d’Asburgo Lorena, principessa austriaca e figlia di Ferdinando III granduca di Toscana.

  5. Emanuele Filiberto. Figli. Maria Beatrice di Savoia (nome completo in italiano Maria Beatrice Elena Margherita Ludovica Caterina Francesca Romana; Roma, 2 febbraio 1943) è una principessa italiana . È la quarta figlia dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José .

  6. Note. Maria Cristina Carlotta Giuseppa Gaetana Efisia di Savoia, nota semplicemente come Maria Cristina di Savoia, ( Cagliari, 14 novembre 1812 – Napoli, 31 gennaio 1836) fu regina delle Due Sicilie per matrimonio e principessa di Savoia per nascita. Nel 2014 la Chiesa cattolica l'ha proclamata beata [1] .

  7. Lo stemma di Casa Savoia. Casa Savoia è una dinastia reale europea attestata sin dalla fine del X secolo. Il capostipite della dinastia fu Umberto I Biancamano ( 970 ~ 980 - 1º luglio o 19 luglio 1047 o 1048 ), già signore nel 1003 delle contee di Savoia, Belley, Sion ed Aosta, che al disgregarsi del regno di Borgogna nel 1032 si schierò ...