Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2023 · Il processo a Luigi XVI di Francia. Vittoria Lattanzi. 31 Maggio 2023. Luigi XVI fu l’ultimo sovrano assoluto di Francia. La Rivoluzione lo vedeva come il simbolo di quell’Ancien Regime che questo movimento volle distruggere. Il Re non era destinato a governare e per ironia della sorte si trovò su uno dei troni più potenti del Mondo.

  2. Regno di Luigi XVI. Luigi XV (1723-74) sarà invece l’artefice della monarchia amministrativa, volendo governare da solo servendosi soprattutto dei suoi intendenti. Il Consiglio del Re ingaggia ...

  3. Cattolicesimo. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone, delfino di Francia ( Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789 ), era il secondo figlio, il primo maschio, di Luigi XVI, re di Francia, e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena .

  4. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Luigi XVI di Francia e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Luigi XVI di Borbone (Versailles, 23 agosto 1754 \xe2\x80\x93 Parigi, 21 gennaio 1793) \xc3\xa8 stato re di Francia dal 1774 al 1792; dal 1\xc2\xba ottobre 1791 regn\xc3\xb2 con il titolo di "re dei Francesi" fino al 10 agosto 1792, giorno della sua deposizione, e di fatto ...

  5. 31 ago 2022 · Luigi XVI di Francia, 1777 Questo articolo intende ricostruire le tappe principali del traumatico giudizio a cui il sovrano fu sottoposto, che ha rappresentato una sconfessione dei concetti illuministi sui quali la Rivoluzione aveva preteso di fondarsi , per piegarsi alle drammatiche esigenze politiche del momento.

  6. Il conte di Provenza e suo fratello Luigi Augusto, duca di Berry (poi Luigi XVI), in un dipinto del 1757 di François-Hubert Drouais.. Luigi Stanislao Saverio, creato conte di Provenza alla nascita, nacque il 17 novembre 1755 alla Reggia di Versailles, figlio del delfino di Francia, Luigi, e di sua moglie, la principessa Maria Giuseppa di Sassonia.

  7. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta ( Vienna, 2 novembre 1755 – Parigi, 16 ottobre 1793 ), è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come consorte di Luigi XVI.

  1. Ricerche correlate a "Luigi XVI di Francia"

    luigi xiv di francia