Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Italia di Bebeto che prese parte alla World League 1998 e che, di lì a pochi mesi, vincerà il terzo mondiale consecutivo. Nel 1997 l'Italia si rimette in piedi, con il nuovo commissario tecnico Paulo Roberto de Freitas, semplicemente Bebeto, che cerca di colmare il vuoto lasciato dal suo immenso predecessore chiamando in nazionale nuovi elementi e dando fiducia ad alcuni giovani già ...

  2. Italija ( tal. Italia ), službeno Talijanska Republika ( tal. Repubblica Italiana ), država u južnoj Europi. Stari hrvatski izvori ju zovu i Talijanska. [3] Sastoji se od Apeninskog poluotoka i dva velika otoka na Sredozemnom moru, Sicilije i Sardinije. Glavni grad je Rim .

  3. La mafia in Italia ha origini e tradizioni secolari e ha avuto un ruolo importante nella storia, prima, durante e dopo l'unità d'Italia.. La nascita del fenomeno è tuttora ritenuta incerta: infatti le organizzazioni di tradizione secolare sono la 'ndrangheta, Cosa nostra, e la camorra (le prime due però diventate piuttosto note solo a partire dalla seconda metà del XIX secolo).

  4. it.wikipedia.org › wiki › Italia_1Italia 1 - Wikipedia

    Italia 1. Italia 1 è un canale televisivo italiano privato di tipo generalista con target giovanile, diffuso a livello nazionale ed edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio dello stesso anno.

  5. Cattolica (Italia) Cattolica ( AFI: [kat'tɔlika]; Catòlga in romagnolo [4]) è un comune italiano di 16 611 abitanti [1] della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna. Affacciata sul mare Adriatico, è una nota località turistica balneare della Riviera romagnola con un'antica tradizione marinaresca.

  6. La lista delle persone più ricche d'Italia è tratta da quella delle più ricche del mondo pubblicata ogni anno dalla rivista statunitense Forbes Indice 1 2024

  7. L' undicesima edizione del talent show culinario MasterChef Italia, composta da 12 puntate e 24 episodi, è andata in onda in prima serata su Sky Uno dal 16 dicembre 2021 al 3 marzo 2022. La giuria è composta da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. La produzione è a carico di Endemol Shine .

  1. Le persone cercano anche