Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Plantageneto, Giovanni d'Inghilterra o Giovanni Senzaterra [N 1] (in inglese: John Lackland o Softsword; in francese antico: Johan sanz Terre; Oxford, 24 dicembre 1166 – Newark-on-Trent, 19 ottobre 1216 ), fu re d'Inghilterra dal 6 aprile 1199 al 1216, e di fatto ultimo vero sovrano teocratico. [1] Nello stesso periodo fu anche duca ...

  2. Le contee tradizionali sono le circa quaranta antiche suddivisioni dell' Inghilterra. Sono anche note come contee storiche, o ancora come contee antiche o geografiche . Sono state utilizzate come divisioni geografiche e amministrative per diversi secoli, fino alla loro abolizione con una serie di atti del Parlamento, culminati nel Local ...

  3. La Nuova Inghilterra fu la prima regione degli Stati Uniti a definire una propria identità. Originariamente abitata da popolazioni native, all'inizio del XVII secolo iniziò a ricevere i Padri Pellegrini, soprattutto appartenenti a minoranze religiose inglesi, che fuggivano dalle persecuzioni religiose in Europa.

  4. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità su alcune regioni in Galles, Scozia e Irlanda ...

  5. Banca d'Inghilterra. La Banca d'Inghilterra (in inglese: Bank of England, abbreviabile come BoE) è la banca centrale del Regno Unito, fondata nel 1694 per raccogliere fondi per la guerra dei nove anni contro la Francia . L'attuale governatore è Andrew Bailey, succeduto il 16 marzo 2020 a Mark Carney .

  6. Stefano di Blois (in francese Étienne d'Angleterre o Étienne de Blois, in inglese Stephen of England o spesso Stephen of Blois; Blois [1], 1096 – Dover [1], 25 ottobre 1154) è stato re d'Inghilterra, dal 22 dicembre 1135 al 25 ottobre 1154. Fu anche conte di Mortain, dal 1112 circa al 1135, duca di Normandia dal 1135 al 1144 e conte ...

  7. Edoardo II d'Inghilterra. Edoardo II Plantageneto, noto anche come "il Predecessore" (in inglese Edward II; Caernarfon, 25 aprile 1284 – Berkeley, 21 settembre 1327 ), è stato re d'Inghilterra dal 1307 fino alla sua deposizione, nel gennaio del 1327.

  1. Le persone cercano anche