Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Villafranca Piemonte. Localizzazione del comune di Villafranca Piemonte nella città metropolitana di Torino. Villafranca Piemonte, comunemente Villafranca ( Vilafranca o La Vila in piemontese ), dal 1934 al 1950 Villafranca Sabauda, è un comune italiano di 4 617 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte .

  2. Inaugurazione. 1922. Realizzazione. Ingegnere. Goffredo Fantini, Ugo Giovannozzi. Committente. Giuseppe de Micheli. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Grand Hotel Principe di Piemonte è uno storico hotel di lusso e una delle architetture più rappresentantive del comune di Viareggio. È parte dei The Leading Hotels of the World [1].

  3. Pagine nella categoria "Storia del Piemonte". Questa categoria contiene le 94 pagine indicate di seguito, su un totale di 94. Categorie: Piemonte. Storia d'Italia per area geografica.

  4. Hotel Principi di Piemonte. L' Hotel Principi di Piemonte è un albergo a 5 stelle del Centro Storico di Torino . Insieme alla Torre Littoria è uno degli edifici più alti del centro cittadino e frutto dell'imponente riorganizzazione urbanistica attuata alla metà degli anni trenta, contestuale alla realizzazione della nuova Via Roma .

  5. Piemonte d'Istria. /  45.373056°N 13.773056°E 45.373056; 13.773056  ( Piemonte d'Istria) /  45.373056°N 13.773056°E 45.373056; 13.773056  ( Piemonte d'Istria) Piemonte d'Istria (in croato Završje, a volte indicato semplicemente come Piemonte) è una località della Croazia, frazione del comune istriano di Grisignana .

  6. Turismo. Il Piemonte, terra ricca di bellezze uniche, propone suggestivi itinerari naturalistici, culturali e spirituali, alcuni dei quali riconosciuti come patrimonio UNESCO, che collegano borghi antichi, castelli, dimore storiche, in un immaginario viaggio nel tempo che conduce dall’età romana al medioevo, dal barocco al razionalismo, per ...

  7. Elenco dei principali terremoti avvenuti nel Piemonte.Sebbene abbastanza frequenti non hanno mai raggiunto il 6º grado della scala Richter. Il terremoto più forte registrato si è verificato nella Val Curone in provincia di Alessandria di magnitudo 5.7 senza però causare vittime, seguito subito dopo da quello della Val Pellice nella Città metropolitana di Torino di magnitudo 5.6 dove ...

  1. Le persone cercano anche