Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia: Vincenzo Bellini. Bellini nacque a Catania nel 1801 e incominciò a studiare musica con il nonno e il padre, musicisti. Aiutato economicamente dal Comune di Catania, dal 1819 frequentò il conservatorio di Napoli. Finiti gli studi si trasferì a Milano, dove visse parecchi anni. Recatosi per ragioni di lavoro all'estero morì a ...

  2. Vincenzo Bellini. Uno dei maggiori operisti dell’ ‘800 italiano. Discendente di una famiglia di musicisti, Vincenzo Bellini (3 novembre 1801, Catania - 23 settembre 1835, Puteaux, Parigi) mostra fin da piccolissimo una eccezionale predisposizione per la musica. Al Conservatorio di Napoli, dove entra nel 1819 grazie a una borsa di studio del ...

  3. 3 nov 2018 · Vincenzo Bellini is one of the most famous composers of the bel canto era. Born on Nov. 3, 1801, the composer would become well-known for his expansive melodies that would become the inspiration for many Italian composers thereafter. His first opera was “Adelson e Salvini,” which had its premiere in February of 1825 at the Teatro del Conservatorio di San {…}

  4. Vincenzo Tobia Nicola Bellini. Vincenzo Tobia Nicola Bellini ( Torricella Peligna, 11 maggio 1744 – Catania, 8 giugno 1829) è stato un compositore italiano; detto anche Vincenzo Bellini senior o Vincenzo Tobia per distinguerlo dal nipote, fu attivo prevalentemente nel Mezzogiorno tra il XVIII e il XIX secolo .

  5. Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini, italijanski romantični operni skladatelj, * 3. november 1801, Catania, Sicilija, † 23. september 1835, Puteaux pri Parizu, Francija. Življenje in delo [ uredi | uredi kodo ]

  6. La figura di Vincenzo Bellini è piuttosto singolare nel panorama operistico a lui contemporaneo. A differenza dei suoi colleghi, prigionieri di un ritmo produttivo vertiginoso, Bellini scrive solo 10 opere in quasi 10 anni, dal 1825 al 1835, e sono tutte opere serie, tranne quella del suo debutto “scolastico”, Adelson e Salvini al Conservatorio San Sebastiano di Napoli, nel 1825, e La ...

  7. Vincenzo Bellini. Nato a Catania nel 1801, fu uno dei più grandi musicisti della prima metà dell'Ottocento, il primo romantico italiano. La sua musica esprime un legame tra il Classicismo e il Romanticismo. Classicista fu infatti la sua formazione, a Napoli, dove studiò autori come Haydn e Mozart, romantico è invece quello che esprime nelle ...

  1. Le persone cercano anche