Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 gen 2023 · A determinate condizioni, inoltre, le dimissioni presentate dai genitori hanno diritto a una tutela economica, rappresentata dal diritto all’indennità sostitutiva del preavviso e dall’obbligo in capo all’azienda di versare all’Inps il cosiddetto « ticket licenziamento ». Analizziamo la questione in dettaglio.

  2. 12 apr 2023 · Dimissioni e congedo di paternità: versamento ticket di licenziamento. Il decreto legislativo 105/2022 ha stabilito che in caso di dimissioni del lavoratore padre che ha fruito del congedo obbligatorio, entro l'anno di nascita del figlio, il datore di lavoro deve pagare il ticket di licenziamento.

  3. 11 giu 2019 · per i lavoratori domestici che vantano, al contrario, un rapporto di lavoro oltre 25 ore settimanali, se arriva fino a 5 anni i giorni di preavviso per il licenziamento aumentano a 15 (8 per dimissioni) e salgono addirittura a 30 (15 per dimissioni) per tutte le colf e badanti che hanno prestato servizio presso lo stesso datore di lavoro per ...

  4. 3 ott 2019 · Dimissioni entro l’anno del bambino: licenziarsi in maternità. La lavoratrice ha diritto alla disoccupazione Naspi, solo in caso di dimissioni durante il periodo di maternità, da 300 giorni prima della data presunta del parto e fino al compimento del primo anno di vita del bambino. Tale dimissioni devo essere convalidate dalla Direzione ...

  5. 24 mag 2022 · Ascolta la versione audio dell'articolo. L'ispettorato del lavoro ha rilasciato un nuovo modello di richiesta del colloquio online per la convalida delle dimissioni o risoluzioni consensuali per ...

  6. 28 ago 2023 · La procedura per dare le dimissioni in maternità. Il punto di partenza è sempre la comunicazione ufficiale della scelta al datore di lavoro, che dovrà firmare la lettera di dimissioni per accettazione. A quel punto, le dimissioni andranno convalidate dall'ufficio territoriale pertinente dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.

  7. 19 dic 2022 · Adeguandosi all’entrata in vigore del D.lgs 105/2022, in attuazione della direttiva UE 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, l’ente interviene in una questione di dubbia interpretazione: l’applicazione ai padri delle tutele previste in caso di licenziamento per le dimissioni entro l’anno di vita del ...