Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 feb 2024 · SCOPRI DI PIÙ. Nel 2024, ricorre il 35° anniversario della caduta del Muro di Berlino, un evento che segnò profondamente la storia contemporanea. Questo importante anniversario potrebbe essere oggetto di una traccia della prima prova di tipologia B (tema storico, testo argomentativo) dell’Esame di maturità 2024.

  2. Il Muro di Berlino, che ha diviso la città tedesca per quasi trent'anni, è diventato, suo malgrado, uno dei luoghi più iconici del XX secolo. Questo simbolo della Guerra Fredda, per una generazione di berlinesi ha significato oppressione, angoscia e paura ma, paradossalmente, anche la speranza di abbatterlo. Questo articolo è un viaggio ...

  3. Il 1948 è considerato un anno chiave per comprendere la storia del conflitto Est-Ovest e le fondamenta psicologiche alla base della costruzione del muro di Berlino, avvenuta nel 1961. Il 24 giugno 1948 l’Unione Sovietica blocca gli accessi ai settori occidentali della città: in attesa di una soluzione diplomatica, Berlino Ovest viene rifornita per mesi attraverso un ponte aereo.

  4. Il borgomastro (Regierender Bürgermeister) di Berlino - Cancelleria dell´Amministrazione, Senat, del Land di Berlino -. Jüdenstrasse 1 10178 Berlino. Tel.: +49 30 9026-2435. Fax: +49 30 9026-2285. E-mail an die Landesredaktion Berlin.de in der Senatskanzlei.

  5. 21 mag 2012 · La caduta del muro, considerato l’emblema della cosiddetta cortina di ferro, vale a dire la linea di confine tra la zona d’influenza sovietica e la zona d’influenza statunitense in Europa nel corso della Guerra Fredda, diede il la alla riunificazione della Germania, che avvenne ufficialmente il 3 ottobre del 1990.

  6. 8 nov 2014 · Berlino prima e dopo. Nella notte del 9 novembre 1989 il muro di Berlino era abbattuto . da una folla entusiasta. Con l’aiuto delle immagini e della testimonanza del professor Giorgio Motta cerchiamo di capire come si viveva nella città divisa. E perché oggi molti dimostrino nostalgia per quel passato.

  7. Modifiche e rifacimenti. La caduta del muro. Tutte le curiosità sul muro. Il Muro di Berlino è un luogo ed ha una storia che affascina i turisti che si recano nella capitale tedesca per trascorrere qualche giorno di vacanza. Ripercorriamo brevemente la sua storia, dalla sua costruzione fino alla caduta, inizio di una nuova era.