Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mag 2024 · Quella per il referendum sul divorzio che si tenne nel maggio del 1974, cinquant'anni fa, e che coinvolse praticamente tutto il paese, tra slogan aggressivi e forme nuove di propaganda

  2. 3 mar 2015 · La puntata del programma “Tribuna politica”, in onda il 11/05/1974, offre una piccola guida alle modalità di svolgimento e funzionamento del referendum abrogativo, in occasione dello storico referendum sul divorzio del 12 maggio 1974. Nel ’74, infatti, gli italiani furono chiamati a esprimere il proprio parere sull’abrogazione della ...

  3. 28 apr 2014 · 1974: quel benedetto referendum sul divorzio. di Luigi Sandri. Quarant’anni fa Vaticano ed episcopato – salvo eccezioni – si batterono per far vincere il Sì all’abrogazione della legge sul divorzio; ma vinse il No, per il quale si impegnarono anche molti cattolici, del disagio e del dissenso.

  4. Il 12 e 13 maggio 1974 si tenne in Italia il primo referendum dai tempi di quello con cui nel 1946 il Paese scelse di abbandonare la monarchia in favore della repubblica: il referendum sul divorzio.

  5. 10 apr 2023 · Divorzio legale in Italia: il referendum del 1974 Come detto poco fa, la legge che ha fatto diventare legale il divorzio in Italia nel 1970 non era piaciuta affatto ala Democrazia Cristiana. Tant’è che il partito guidato allora da Amintore Fanfani propose il primo referendum abrogativo della storia della Repubblica italiana, proprio per eliminare la legge Fortuna-Baslini dall’ordinamento.

  6. 12 mag 2024 · Il 13 maggio del 1974. Divorzio: la storia del referendum del 1974, quando 50 anni fa in Italia cambiò tutto. Fu sconfitta clamorosamente la Dc di Fanfani. Finì l’unità dei cattolici. Vinse Pannella. Il Pci si liberò dei suoi bigottismi e entrò nella modernità. I rapporti tra i sessi non furono più gli stessi. Era il 13 maggio del 1974.

  7. 13 giu 2022 · Referendum sul divorzio, 12-13 maggio 1974 Con questa consultazione referendaria, promossa da forze politiche cattoliche e conservatrici, gli italiani sono chiamati a decidere sull’ abrogazione della legge Fortuna-Baslini , che quattro anni prima ha introdotto l’istituto del divorzio.