Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Trattato che istituisce la Comunità economica europea è il trattato internazionale che ha istituito la CEE, firmato il 25 marzo 1957 insieme al Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica : insieme sono chiamati Trattati di Roma. Insieme al trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio , firmato a Parigi il 18 aprile del 1951, i Trattati di ...

  2. Il TUE è uno dei trattati primari dell’UE, accanto al trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). Forma le basi del diritto dell’UE, delineando lo scopo dell’Unione e il governo delle sue istituzioni centrali. Il TUE si basa sul trattato di Maastricht che ha segnato una nuova tappa dell’integrazione europea superando l ...

  3. Trattato che istituisce la Comunita Economica Europea. Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea Trattato istitutivo della CEE ( ) , firmato a Roma il 25 marzo 1957 insieme al Trattato che istituisce la CEEA (Comunità Europea dell’Energia Atomica), in sigla internazionale EURATOM ( ), i cosiddetti Trattati di Roma.

  4. previste dal presente trattato, la definizione delle quali è di competenza dell'Unione. 4. L'Unione ha competenza, conformemente alle disposizioni del trattato sull'Unione europea, per definire e attuare una politica estera e di sicurezza comune, compresa la definizione progressiva di una politica di difesa comune. 5.

  5. eur-lex.europa.eu › legal-content › ITEUR-Lex - 12002E230 - IT

    12002E230. Trattato che istituisce la Comunità europea (versione consolidata Nizza) - Parte quinta: Le istituzioni della Comunità - Titolo I: Disposizioni istituzionali - Capo 1: Le istituzioni - Sezione 4: La Corte di giustizia - Articolo 230 - Articolo 173 - Trattato CE (versione consolidata Maastricht) - Articolo 173 - Trattato CEE.

  6. Il Trattato di Lisbona ha mantenuto immutata l’originaria classificazione degli atti di cui all’art. 249 del Trattato che istituisce la Comunità europea (TCE) ed ha semplificato il previgente sistema degli atti giuridici dell’UE eliminando le tipologie di atti proprie della politica estera e di sicurezza comune (PESC) (strategie comuni, decisioni, raccomandazioni) e della cooperazione ...

  7. Trattato che istituisce la Comunità europea (versione consolidata Maastricht) Parte terza: Politiche della Comunità#Titolo II: Agricoltura#Articolo 32#Articolo 38 - Trattato CE (versione consolidata Maastricht)#Articolo 38 - Trattato CEE