Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 dic 2023 · Il sovrano accolse con rabbia le dimissioni dell’amico, che assestavano un duro colpo al suo progetto di controllo della Chiesa inglese. Miniatura tratta da un’opera di Giovanni di Salisbury, che dal 1161 fu segretario di Thomas Becket. XII secolo, British Library, Londra.

  2. Tommaso Becket arcivescovo di Canterbury, santo. Prelato cattolico (Londra 1117 - Canterbury 1170). Cancelliere di re Enrico II, fu da questo indotto ad accettare la sede primaziale di Canterbury (1162). Per quanto da cancelliere fosse stato riluttante a difendere le prerogative della Chiesa nei confronti dello Stato, eletto vescovo combatté ...

  3. 29 dic 2020 · San Tommaso Becket fu ucciso dai collaboratori del re proprio all’interno della cattedrale. Le ultime parole che il Santo pronunciò, prima di morire davanti all’altare furono: “Accetto la morte in nome di Gesù e della Chiesa”. San Tommaso Becket morì, in nome di Gesù, il 23 dicembre del 1170

  4. Tommaso Becket. 1118 Londra. 1170 Cattedrale di Canterbury. Venerato. Canonizzazione 21 febbraio 1173. 29 dicembre. Patrono Mottola Portsmouth Exeter College. Canonizzato da Alessandro III il 22 febbraio 1173 corrispondente al mercoledì delle ceneri -capite jejunii -. Don Bruno Navarra, La storia di Segni II, ed. della Segninità, 1988, pp ...

  5. 27 dic 2020 · L'ultimo segreto di Thomas Becket. Il "Little book" appartenuto al religioso conterrebbe misteri mai svelati sull'arcivescovo ucciso nella cattedrale di Canterbury nel 1170. Un gruppo di studiosi ...

  6. Nella primavera del 1173, poco più di due anni dopo l’assassinio di Tommaso Becket, Enrico II, per riparare alla morte violenta dell’arcivescovo, su insistenza di Odone, priore di Canterbury, letterato e amico di Becket, elesse Maria badessa del più influente monastero femminile del regno: l’abbazia di Barking, nell’Essex – non lontano da Londra – dove si monacavano dame dell ...

  7. Fuggì in Francia (1164), e solo nel 1170 fece ritorno in Inghilterra, ingannato da un insincero mutamento, nei suoi riguardi, del re, il quale invece lo fece uccidere il 29 dicembre di quello stesso anno, nella cattedrale di Canterbury. Fu canonizzato nel 1173. Festa, 29 dicembre. Prelato cattolico (Londra 1117 - Canterbury 1170).