Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Maori sono un popolo ancora fiorente dalla cultura straordinaria e sommersa. Conosciutissimi, i tatuaggi Maori, hanno dei significati ben precisi e godono ancora di un grande fascino. Tutt'oggi 700.000 membri di tribù popolano la Nuova Zelanda, rendendo fiorente una cultura millenaria ed incredibile.

  2. La religione in Nuova Zelanda comprende una vasta gamma di gruppi e credenze. Il cristianesimo è la religione più comune con quasi la metà (48%) della popolazione secondo chi, nei dati del censimento della Nuova Zelanda del 2013, dichiara un'affiliazione. [1] Circa il 6% della popolazione è affiliata a religioni non cristiane, con l ...

  3. Scopri la destinazione. Dalle terre australiane alla Nuova Zelanda. 22 giorni (a persona) 4.550 €. combinato. Viaggio straordinario. Nuova Zelanda e Isole Cook. 26 giorni (a persona) 4.150 €. Se il rugby neozelandese fa sensazione in tutto il mondo, non è solo perché le prestazioni sportive della sua nazionale sono molto buone nella ...

  4. 9 gen 2017 · Il MIO Natale in Nuova Zelanda. Sul Natale in Nuova Zelanda ci sarebbero tante cose da dire: le tradizioni anglosassoni rivisitate, i cibi tipici (come il tacchino e il pudding di prugne), le parate natalizie, la cultura maori in questi giorni di festa, la presenza di due Natali (molti emigrati europeo festeggiano il Natale anche a luglio ...

  5. 2 feb 2016 · La haka è una danza del eseguita come dimostrazione di forza e di integrità dal popolo Maori, in Nuova Zelanda.In origine la danza serviva per spaventare i nemici e rappresentava un rito di ...

  6. 30 set 2020 · Nuova Zelanda. Territorio estremamente vario attrae il turista non solo per le sue spiagge ma anche per le montagne, le foreste, i parchi e i laghi. La natura selvaggia e rigogliosa di uno dei pi ...

  7. 2 mag 2023 · Grazie al retaggio della cultura polinesiana e māori, alle tradizioni tribali e alla raffinatezza britannica, la Nuova Zelanda, a tre ore di volo da Sydney, è un crogiolo di stupefacente diversità culturale e naturale, che merita di essere al top della bucket list di ogni WeRoader.