Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Università degli studi di Trento nacque nel 1962 come Istituto universitario superiore di scienze sociali, per opera di Bruno Kessler . Nel 1966 è il primo ateneo a essere occupato in Italia (precisamente venne occupata la facoltà di sociologia) e divenne la culla del movimento studentesco del Sessantotto e della contestazione, tra i primi ...

  2. Università degli Studi "Niccolò Cusano". L' Università degli Studi "Niccolò Cusano", Telematica - Roma ( UNICUSANO ), sino al 2011 denominata Università Telematica delle Scienze Umane Niccolò Cusano, è un' università telematica privata italiana istituita nel 2006, con sede a Roma .

  3. L'Università degli Studi di Teramo fu istituita nel 1993 in seguito allo scorporo dall' Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" e dotata di tre facoltà [3] : giurisprudenza; medicina veterinaria; scienze politiche. Nel 1995 furono inaugurate le due nuove facoltà di agraria e scienze della comunicazione [3], e, anni dopo, nel 2004 ...

  4. Storia e restauro, Milano, Università degli studi, 1958. Stefano Twardzik, Le vicende istituzionali dell’Università degli Studi di Milano dalla sua fondazione agli anni Sessanta del Novecento, su cisui.unibo.it. contenuto in Annali di Storia delle università italiane, Bologna, Il Mulino, volume 11, 2007, ISSN 1127-8250

  5. Sapienza School for Advanced Studies. La Sapienza School for Advanced Studies di Roma (o SSAS) è la scuola superiore universitaria dell'ateneo, fondata nel 2011 da Alessandro Schiesaro . Gli studenti, parallelamente al corso di studi universitario, seguono ulteriori corsi e seminari interni alla SSAS.

  6. Sottocategorie. Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito. P. Persone legate all'Università degli Studi di Milano‎ (3 C, 1 P) Pagine nella categoria "Università degli Studi di Milano". Questa categoria contiene le 11 pagine indicate di seguito, su un totale di 11. Università degli Studi di Milano.

  7. Università degli Studi di Firenze. Palazzo dell'università, sede del rettorato, in piazza San Marco . L' Università degli Studi di Firenze (in acronimo UNIFI) è una università statale italiana sita nell' omonima città e fondata nel 1321 come Studium Generale.