Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Principessa Maria Augusta Anna di Thurn und Taxis ( Francoforte sul Meno, 11 agosto 1706 – Göppingen, 1º febbraio 1756) fu un membro del Casato Principesco dei Thurn und Taxis. Era una delle figlie di Anselmo Francesco, II Principe di Thurn und Taxis e di sua moglie Maria Ludovika Anna Franziska, Principessa di Lobkowicz. [1]

  2. Suo padre il Principe Francesco, Duca di Teck, figlio del duca Alessandro di Württemberg e della moglie morganatica Claudine Rhédey von Kis-Rhéde, investita col titolo di Contessa di Hohenstein. Sua madre era la principessa Maria Adelaide di Cambridge , la più giovane dei figli del principe Adolfo, duca di Cambridge e nipote di Giorgio III del Regno Unito .

  3. Carlo Alessandro di Thurn und Taxis. Alla fine del Sacro Romano Impero, nel 1806, il servizio di posta dei Thurn und Taxis era tra i migliori d'Europa, con sedi a Baden, Baviera e Württemberg . Al Congresso di Vienna, a Carlo Alessandro vennero anche riconosciute le sedi postali di Brema, Amburgo, Lubecca e Sciaffusa come proprietà personale.

  4. Alessandro di Orange-Nassau. Alessandro d'Orange-Nassau (nome completo: Willem Alexander Frederik Constantijn Nicolaas Michiel; Palazzo Soestdijk, 2 agosto 1818 – Funchal, 20 febbraio 1848) era il secondogenito di Guglielmo II dei Paesi Bassi e della regina Anna, figlia di Paolo I di Russia; in famiglia lo chiamavano Sasha .

  5. Ducato di WürttembergWürttemberg. Federico I Guglielmo Carlo di Württemberg, detto Dicker Friedrich (Federico il Grasso) ( Trzebiatów, 6 novembre 1754 – Stoccarda, 30 ottobre 1816 ), già duca del Württemberg dal 1797 al 1806 con il nome di Federico III del Württemberg, fu il primo re del Württemberg dal 1806 fino alla sua morte.

  6. Guglielmo Federico di Württemberg. Guglielmina di Tunderfeld-Rodis ( morg. Guglielmo Federico Filippo di Württemberg ( Stettino, 27 dicembre 1761 – Kernen im Remstal, 10 agosto 1830) era il quarto figlio maschio di Federico II Eugenio di Württemberg, duca di Württemberg dal 1737 al 1793, e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .

  7. www.wikidata.it-it.nina.az › Ludovico_del_WürttembergLudovico del Württemberg

    2 giorni fa · duca Alessandro Paulo Luigi Costantino del Württemberg (9 settembre 1804 - 4 luglio 1885); concesso lo status di altezza reale il 26 dicembre 1805; sposò (morganaticamente), il 2 maggio 1835, la (contessa Claudine Rhédey von Kis-Rhéde), ed ebbe figli (21 settembre 1812 – 1º ottobre 1841); fondò il secondo ramo del (Casato del Württemberg), noto come Duchi di Teck.