Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 dic 2020 · Nella interposizione reale, invece, il dominus (rectius interponente) non volendosi palesarsi come tale, conferisce all’interposto un vero e proprio mandato senza rappresentanza incaricandolo di stipulare per suo conto ma non in suo nome un determinato contratto. È evidente che il terzo contraente non partecipa all’accordo tra l’interposto e l’interponente, cosa che invece accade ...

  2. 21 mag 2021 · Le recenti risposte “gemelle” agli interpelli 254 e 261/2021, con cui le Entrate hanno ammesso allo sconto in fattura i General Contractor (Gc) che rifatturino le spese professionali ai committenti senza ricarico (una volta pagati i professionisti, scelti dai committenti, sulla scorta di un mandato senza rappresentanza), sono meritevoli di alcuni approfondimenti. Un referente «finto» […]

  3. Il contratto di mandato è un accordo in cui una delle parti, detta mandante, incarica un’altra parte, detta mandatario, di eseguire atti giuridici a suo nome. Il mandato può essere sia oneroso che gratuito, a seconda delle circostanze e degli accordi tra le parti coinvolte. Il contratto di mandato può essere revocato unilateralmente, ma ci ...

  4. 14 gen 2021 · LEGGI ANCHE Che differenza c’è tra procura e mandato? La rappresentanza legale e volontaria. La rappresentanza può essere legale o volontaria. È legale quando è prevista dalla legge, si pensi al potere di rappresentanza dei genitori nei confronti dei figli minori.

  5. 18 feb 2017 · La commissione (artt. 1731-1736) È un mandato senza rappresentanza che ha per oggetto l’acquisto o la vendita di beni per conto del committente da parte del commissionario che agisce in nome proprio (art. 1731). La commissione è, quindi, una sottospecie nominata di mandato con due peculiarità: l’oggetto dell’incarico consiste solo ...

  6. La differenza sostanziale tra mandato e procura sta nel fatto che il mandato regola rapporti interni tra le parti (infatti è un contratto), per cui può essere realizzato in qualsiasi modo (a forma libera), mentre la procura è un atto unilaterale con il quale si conferisce la rappresentanza (poiché ha efficacia esterna necessita di una ...

  7. 26 gen 2023 · Il contratto di mandato può essere conferito ad esempio per vendere o acquistare una casa. Il contratto di mandato può essere con rappresentanza o senza rappresentanza, a seconda che vi sia o meno il rilascio della procura da parte del mandante. Illustriamo quelle che sono le differenze tra le due fattispecie.