Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagine nella categoria "Hunyadi". Questa categoria contiene le 4 pagine indicate di seguito, su un totale di 4. Beatrice di Frangipan. Mattia Corvino. Giovanni Corvino. Giovanni Hunyadi. Categorie: Storia dell'Ungheria. Famiglie ungheresi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CiampinoCiampino - Wikipedia

    Ciampino, fino al 1974 frazione del vicino comune di Marino, è situata nell' area metropolitana di Roma, strategicamente situata fra la Capitale e i Castelli Romani. Nel 2004 le è stato conferito il titolo di Città dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi .

  3. HUNYADI, Giovanni (János) detto Corvino. Alberto Berzeviczy. Figlio naturale di Mattia I Corvino re d'Ungheria, nacque nel 1473. Mattia ne curò con premura l'educazione che affidò all'umanista Taddeo Ugoleto, bibliotecario di corte. Fin dalla fanciullezza, Giovanni venne colmato di beni e di onori sia dal padre sia dalla nonna paterna.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Isola_GrandeIsola Grande - Wikipedia

    La famiglia Bonanno con Gerardo nel 1492 acquisì il suo primo titolo feudale, ovvero il titolo di barone della salina di Altavilla. La proprietà passò poi a Paola Sabia Ventimiglia che la trasmise tramite matrimonio al suo secondo marito Giovanni Corvino Barrese Centellas e alla sua discendenza Corvino Sabia Ventimiglia.

  5. Giovanni Bovio era sostanzialmente contrario alla monarchia. Come ideologo repubblicano, ebbe il motto " definirsi o sparire ": palesò insomma ai repubblicani l'esigenza urgente di un'impostazione non confusa e non settaria, di una chiara direzione che spinse poi i repubblicani a definirsi in partito di moderno tenore.

  6. Giovanni Salvatore Augusto Falcone [1] ( Palermo, 18 maggio 1939 [2] – Palermo, 23 maggio 1992 [3]) è stato un magistrato italiano . Assieme ai colleghi e amici Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto e Paolo Borsellino, Falcone è stato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale.

  7. Giovanni Hunyadi. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara ( Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456 ), è stato un condottiero e politico ungherese . Acquistò fama combattendo i Turchi a Varna (1444) e Belgrado (1456). Fu voivoda di Transilvania (1441-1456), capitano generale (1444–1446) e poi ...