Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 nov 2023 · Santa Elisabetta d’Ungheria – photo web source. Raggiunta l’età di 14 anni convola a nozze con il promesso sposo e vive un breve ma felice matrimonio.Tra i due sposi c’è una profonda unione spirituale ed entrambi sono seguiti dal loro confessore, il frate francescano Ridiger attraverso cui approfondiscono la conoscenza della figura di San Francesco di Assisi e ne rimangono affascinati.

  2. Nella sua breve ma intensissima vita terrena, santa Elisabetta d’Ungheria (1207-1231) fu principessa, sposa, madre di tre figli (tra cui la beata Gertrude di Altenberg), vedova e terziaria francescana, tra gli esempi più alti della carità cristiana che esercitò fino a mendicare per poveri e ammalati. Santo del giorno 17_11_2017.

  3. Santa Elisabetta d'Ungheria (17 novembre) Nata nel 1207 dal re d’Ungheria Andrea II, a quattro anni era già fidanzata, a quattordici sposa, a quindici madre, a venti vedova, a ventiquattro defunta e quattro anni dopo santa! Di chi stiamo parlando? Di Elisabetta d’Ungheria, la festeggiata di oggi, la cui vita ha davvero del prodigioso.

  4. 16 nov 2022 · S. Elisabetta d’Ungheria: la lettera del Ministro dell’OFS. Pubblicato il 16 Novembre 2022 AdminOFS. A tutti i francescani secolari d’Italia. Ci apprestiamo a vivere un giorno di festa in onore della patrona dell’Ordine Francescano Secolare, Santa Elisabetta d’Ungheria. Voglio augurare che non sia il “solito giorno di festa di ogni ...

  5. In copertina: Moritz von Schwind, Elisabetta d’Ungheria e il miracolo del- ISBN 978 88 222 6504 3 le rose , 1854-55, Eisenach (Turingia), Castello di Wartburg, particolare. La collana promuove ricerche di storia sociale e economica, religiosa e culturale, politica e

  6. Il culto e la storia di Santa Elisabetta di Ungheria in Europa, a cura di L. Csorba, in corso di stampa. M. Werner, Elisabeth von Thüringen, in Lexikon des Mittelalters, III, München 1986, coll. 1838-1841.

  7. Elisabetta d'Ungheria, o di Turingia , fu una principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV, legata a Federico II di Svevia da lontani vincoli di parentela. Rimasta vedova, entrò nel Terz'Ordine Francescano dedicandosi a varie opere di carità. È stata proclamata santa da papa Gregorio IX nel 1235. Fu Protettrice dell'Ordine Teutonico ...