Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Figlio del principe Carlo Alessandro di Thurn und Taxis e di sua moglie, la principessa Teresa di Meclemburgo-Strelitz, sorella della regina Luisa di Prussia, il 3 novembre 1802 nacque nel Palazzo Inner (il castello di famiglia a Sankt Emmeram).

  2. Teresa Amalia Carolina Giuseppina Antonietta di Sassonia-Altenburg, meglio conosciuta come Teresa ( Ansbach, 21 dicembre 1836 – Stoccolma, 9 novembre 1914 ), era figlia del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg e della sua prima moglie, la principessa Amalia, a sua volta figlia del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen .

  3. Teresa di Meclemburgo-Strelitz Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 22 ago 2021 alle 10:08. Il testo è disponibile secondo la licenza ...

  4. Principessa Teresa di Baviera, tedesco: Therese Charlotte Marianne Auguste von Bayern ( Monaco di Baviera, 12 novembre 1850 – Lindau, 19 dicembre 1925 ), fu una principessa bavarese, nonché etnologa, zoologa, botanica e scrittrice di viaggi; fu sempre attiva nel settore dell'assistenza sociale. Teresa era la terza figlia, e unica femmina, di ...

  5. Guerra austro-prussiana. Parte di. Forze armate del Meclemburgo. Voci su unità militari presenti su Wikipedia. L' esercito del Meclemburgo (in tedesco ufficialmente Mecklenburger Armee ), è stato l' esercito dei ducati e poi granducati di Meclemburgo-Schwerin e Meclemburgo-Strelitz dal XVIII secolo al 1871 .

  6. Era la primogenita di Carlo II, Granduca di Meclemburgo-Strelitz, e della prima moglie Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt, figlia del Principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt. Insieme alle sue sorelle Luisa, Federica e Teresa, Carlotta fu considerata una delle più belle donne del suo tempo.

  7. Principessa Maria Teresa. Principessa Elisabetta di Thurn und Taxis [1] [2] (in tedesco: Elisabeth Maria Maximiliana, Prinzessin von Thurn und Taxis [2]; Dresda [1] [2], 28 maggio 1860 – Ödenburg [1] [2], 7 febbraio 1881) fu una Principessa di Thurn and Taxis per nascita e una Infanta del Portogallo, Duchessa consorte di Braganza, e titolare ...