Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Analisi del Primo movimento. Il primo movimento della dodicesima sonata per pianoforte di Beethoven (op. 26) è un ”Andante con variazioni” in tempo tre ottavi nella tonalità di base di la bemolle maggiore. La struttura è quella del Tema e variazioni [4]: esposizione del tema e cinque variazioni.

  2. Steinway & Sons è una fabbrica di pianoforti, fondata a New York dalla famiglia tedesca Steinweg nel 1853, durante la presidenza di Franklin Pierce. Una seconda fabbrica Steinway venne fondata nel 1880 ad Amburgo in Germania. [1] Entrambe le fabbriche hanno subito nel tempo notevoli aggiornamenti e producono ancora oggi i pianoforti della ...

  3. Il pianoforte a pedali (detto anche pianoforte a pedaliera o pedal piano) è un tipo di pianoforte. Comprende una pedaliera, che consente di suonare le note del registro basso con i piedi, come è consuetudine sull' organo. [1] Esistono due tipi principali di pianoforti a pedali: nel primo la pedaliera può essere parte integrante dello ...

  4. La sonata per pianoforte n. 32 in Do minore, Op. 111, è l'ultima sonata per pianoforte composta da Ludwig van Beethoven. Fu una delle sue ultime composizioni per piano insieme alle Variazioni Diabelli in Do maggiore, Op. 120 (1823) e alle due raccolte di bagatelle Op. 119 (1822) e Op. 126 (1824). Scritta tra il 1821 e il 1822, questa sonata ...

  5. Organico. pianoforte solista. flauto, 2 oboi, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, timpani. archi. Manuale. Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 20, KV 466, in Re minore, è uno dei più noti concerti di Wolfgang Amadeus Mozart .

  6. Bartolomeo Cristofori. Ritratto di Bartolomeo Cristofori del 1726. Bartolomeo Cristofori ( Padova, 4 maggio 1655 – Firenze, 27 gennaio 1732 [1] [2]) è stato un cembalaro, organaro e liutaio italiano . Fu uno dei più famosi costruttori di clavicembali del suo tempo. È stato l'inventore del fortepiano, principale precursore del pianoforte .

  7. Ragazza al pianoforte. Ragazza al pianoforte ( L'overture del Tannhäuser) è un dipinto a olio su tela (57 × 92 cm) realizzato nel 1869 circa dal pittore Paul Cézanne. È conservato nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo . Il quadro raffigura una ragazza seduta al pianoforte ed una donna più anziana intenta a cucire.