Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. La crociata albigese o crociata catara (in francese: Croisade des albigeois, occitano: Crosada dels albigeses) fu una campagna militare lunga 20 anni che ebbe luogo tra il 1209 e il 1229, bandita da papa Innocenzo III con lo scopo di estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca nel sud della Francia, dove i signori di Provenza ...

  2. La Quarta Crociata fu il punto di svolta della storia di Venezia. Con questa operazione di guerra, ma anche di sagacia e lungimiranza, il Senato della Repubblica seppe prendere al volo l’occasione di raggiungere i propri obiettivi interni, senza mai porre in discussione l’aiuto alla formazione cristiana. Quando i messi del conte francese ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › FrancocraziaFrancocrazia - Wikipedia

    La Francocrazia (in greco Φραγκοκρατία?, letteralmente "dominio dei franchi"), o Latinocrazia (in greco Λατινοκρατία?, "dominio dei latini"), è il periodo nella storia della Grecia successivo alla quarta crociata ( 1204 ). Vari Stati crociati, a base feudale, con a capo nobili francesi e italiani, furono fondati sui ...

  4. Egli era nipote di Goffredo di Villehardouin, il cronista ella IV crociata.Dopo aver combattuto in Palestina si recò in Grecia in aiuto di Guglielmo di Champlitte, impegnato nella conquista della Morea, divenendo principe di Acaia dopo la morte del Champlitte.

  5. La quinta crociata fu indetta da papa Onorio III e coinvolse eserciti franchi, ungheresi, ciprioti e austriaci in una campagna militare che ebbe luogo in Palestina ed Egitto fra il 1217 e il 1221. Sebbene lo scopo della crociata fosse di prendere la città di Gerusalemme , il conflitto si spostò in Egitto per occupare un porto importante da scambiare con territori in Terrasanta.

  6. La storia dell'Impero bizantino copre quella dell' Impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453. Diversi eventi dal IV al VI secolo segnarono il periodo transitorio durante il quale l'impero romano fu diviso in Oriente greco e Occidente latino. Nel 289, l' imperatore Diocleziano (284-305) partizionò l ...

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Quarta crociata e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "La quarta crociata fu indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198. Doveva essere diretta contro i musulmani in Terra santa, ma in realt\xc3\xa0 si risolse nel saccheggio di Bisanzio ...