Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La trama ruota attorno all'innamoramento di re Edoardo II d'Inghilterra per Piers Gaveston, che causerà la caduta d'entrambi, grazie alle macchinazioni di Mortimer. Distribuzione. Il film venne presentato alla Mostra di Venezia il 9 settembre 1991, e arrivò nelle sale italiane il 21 novembre dello stesso anno.

  2. Edoardo III (Shakespeare) Il regno di re Edoardo III (inglese: The Reign of King Edward the Third) è dramma storico del teatro elisabettiano, attribuito in parte a William Shakespeare. Fu pubblicato anonimo nel 1596, ma sin dal XVIII secolo si è discusso se sia stato composto da Shakespeare, almeno in parte.

  3. LEMMI CORRELATI. EDOARDO II, re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Nato a Carnarvon il 25 aprile 1284, figlio maggiore di Edoardo I. Suo padre lo creò principe di Galles e conte di Chester nel 1301, lo fece assistere alle sedute delle Camere e lo condusse con sé nella campagna di Scozia. Però E. era vile, indolente e debole; non si ...

  4. Edoardo, detto il Confessore ( Islip, 1002 circa – Londra, 5 gennaio 1066 ), figlio di Etelredo II d'Inghilterra ( 968 – 1016) e della sua seconda moglie, Emma di Normandia, fu il penultimo Re degli Anglosassoni e Re d'Inghilterra della dinastia anglosassone e regnò dall' 8 giugno 1042 fino alla morte. Edoardo è stato canonizzato santo ...

  5. Edoardo III (1327-1377) Figli. Riccardo II (1377-1400) Enrico III d'Inghilterra ( Winchester, 1º ottobre 1207 – Londra, 16 novembre 1272) è stato re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte; dal 1216 al 1258 fu anche pretendente al ducato di Normandia e alle contee del Maine, d' Angiò, di Turenna e di Poitiers .

  6. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Edoardo II d'Inghilterra e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Edoardo II Plantageneto, noto anche come il Predecessore, in inglese Edward II (Caernarfon, 25 aprile 1284 \xe2\x80\x93 Berkeley, 21 settembre 1327), \xc3\xa8 stato re d'Inghilterra dal 1307 fino alla sua deposizione nel gennaio del 1327.\n\n"

  7. La tomba di Edoardo II d'Inghilterra si trova nella cattedrale di Gloucester. Eseguita dopo la morte del sovrano, avvenuta nel 1327, è un pregevole esempio di scultura e architettura del pieno gotico inglese .