Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora d'Arborea. Eleonora d'Arborea. Dipinto di fantasia di Antonio Caboni del 1881. Eleonora o Elianora d'Arborea [3] ( Molins de Rei, 1347 circa [4] – Sardegna, giugno 1403 ), è stata giudicessa d'Arborea, nota anche per l'aggiornamento della Carta de Logu, promulgata dal padre Mariano IV e rivisitata dal fratello maggiore Ugone III [5] .

  2. Eleonora Cadeddu, attrice italiana ( Milano, n. 1995) Leonora Fani, attrice italiana ( Crocetta del Montello, n. 1954) Eleonora Danco, attrice, drammaturga e regista teatrale italiana ( Roma, n. 1969) Eleonora Di Miele, attrice, conduttrice televisiva e ballerina italiana ( Monsummano Terme, n. 1979) Eleonora Di Ruscio, attrice italiana ( Roma ...

  3. La famiglia. Eleonora di Bretagna nacque nel 1184 o 1185 da Goffredo II di Bretagna e da Costanza di Bretagna, quando ebbe uno o due anni rimase orfana di padre ed Eleonora venne quindi allevata dallo zio paterno Riccardo Cuor di Leone e dalla nonna Eleonora d'Aquitania, la tradizione dice che Eleonora ricordasse suo padre, con i capelli biondo scuro, gli occhi blu intenso ed il naso arcuato.

  4. Viseu (in mirandese Biseu) è un comune portoghese di 93.501 abitanti situato nel distretto di Viseu.. Città di antiche origini (ritrovamenti archeologici fanno risalire la città a un insediamento della Castrocultura) e centro d'arte della Beira Alta in una zona agricola con caratteristiche case antiche fra fresche e dolci colline sul fiume Paiva. È sede vescovile.

  5. Con il nome Eleonora di Castiglia sono indicati i seguenti personaggi: Eleonora di Castiglia (1202-1244), regina della corona d'Aragona. Eleonora di Castiglia (1241-1290), regina d'Inghilterra (1241-1290) Eleonora di Castiglia (1256-1275), infanta di Castiglia. Eleonora di Castiglia (1310-1359), regina della corona d'Aragona.

  6. Pietro I. Figli. Eleonora di Castiglia ( Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor in francese; 1202 – Burgos, 1244) è stata regina consorte di Aragona, dal 1221 al 1231 .

  7. File nella categoria "Leonor of Viseu" Questa categoria contiene un solo file, indicato di seguito. Camaroeiro Claustro Mosteiro da Madre de Deus 09.jpg 1 875 × 1 406; 1,08 MB