Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo, e della seconda moglie Anna di Sassonia, figlia dell'elettore Federico II di Sassonia.Al momento della sua nascita, suo padre governava il margraviato francone di Brandeburgo-Ansbach e ereditò anche il vicino Principato di Kulmbach, dopo la morte del fratello maggiore, Giovanni l'Alchimista.

  2. ALBERTO DI BRANDEBURGO (ALBERTO DI HOHENZOLLERN) Data: XVIII sec. Tecnica: Olio su tela. Misure: 56X67 (60X71) Inventario: 477 Collocazione: Biblioteca Universitaria Provenienza: Eredità Monti 1754.

  3. HOHENZOLLERN, Adalbert, principe di Prussia. Ermanno Loewinson. Figlio di Guglielmo, fratello di Federico Guglielmo III re di Prussia, nato a Berlino il 29 ottobre 1811, morto a Karlsbad il 6 giugno 1873. Amante fin da giovane dei viaggi, fra il 1836 e il 1837 percorse la Svizzera, la Francia, la Russia meridionale, e nell'estate 1842 si recò ...

  4. Alberto-di-hohenzollern - Treccani - Treccani

  5. Alberto di Hohenzollern. Il nuovo Hochmeister, incalzato dall'Imperatore Massimiliano I d'Austria e dal Papa Giulio II, come il suo predecessore si rifiutò di sottomettersi e rendere omaggio al Re di Polonia, adducendo che l'Ordine era un vassallo imperiale e che quindi era da considerarsi nullo il trattato di Trattato di Toruń del 1466.

  6. Nel 1514 Alberto di Hohenzollern, già vescovo di Magdeburgo e di Halberstadt, briga per ottenere anche la principale arcidiocesi della Germania, quella di Magonza, che lo rende al tempo stesso cancelliere dell’impero ed elettore imperiale.

  7. La Prussia degli Hohenzollern nell’Europa del XVIII. Per alcuni secoli, gli Hohenzollern furono dei piccoli feudatari della Franconia e solo nel 1411, grazie al favore di cui godettero presso l’Imperatore Sigismondo, ottennero la marca del Brandeburgo, che godeva della dignità elettorale.