Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 set 2022 · Assolutamente inconcludente la leggenda della donna ‘fuggita’, la regina Bianca di Navarra, dalle grinfie del conte Cabrera, in quanto le stanze del piano nobile del castello furono realizzate secoli dopo quegli accadimenti.

  2. Si narra che la regina di Sicilia Bianca di Navarra, rimasta vedova, fu rinchiusa nel Castello di Donnafugata perché si rifiutò di sposare il Conte Cabrera, bramoso di sposare una giovane fanciulla ed ottenere il Regno; ma la vicenda ebbe un esito negativo per il Conte, perché la regina riuscì a fuggire e da qui la tradizione popolare fa discendere le origini del nome Donnafugata.

  3. 21 nov 2019 · Bianca di Navarra visse diversi secoli prima della costruzione del Castello, ma la sua storia è tanto romanzesca da continuare ad alimentare un ricordo leggendario. A me, che amo le leggende, è piaciuto comunque trovare la stanza dove si racconta sia stata rinchiusa nel ‘400 la povera Bianca, vedova di Martino il Giovane, re di Sicilia.

  4. Nel 1402, lo stesso re Martino il Giovane fece del castello la sua dimora, insieme alla seconda moglie Bianca di Navarra. Nel 1404 il borgo contava 2.400 abitanti. Ultimi baroni e demanialità. Nel XV secolo la terra di Aci passerà di mano diverse volte, fino al 1530.

  5. www.comune.acicastello.ct.it › La_storia_del_castelloComune di Aci Castello

    Spesso d'estate il Comune di Acicastello ripropone la rappresentazione di tale avvenimento storico, che per la sua suggestività richiama grande afflusso di pubblico. Martino fece del castello la sua stabile dimora insieme a Bianca di Navarra divenuta sua sposa nel 1402 dopo la morte della prima moglie, la regina Maria.

  6. Carlo II di Navarra. Carlo II di Navarra, detto il Malvagio ( le Mauvais) ( Castello di Évreux, 17 maggio 1332 – Pamplona, 1º gennaio 1387 ), fu conte d'Évreux, d'Angoulême e di Mortain dal 1344 e re di Navarra dal 1349 alla sua morte.

  7. Edificato in epoca normanna come baluardo difensivo dell’attigua tonnara, il Castello assurse ad improvvisa fama per essere stato il rifugio della regina Bianca di Navarra, nella sua fuga da Palermo, nottetempo, per sottrarsi alle brame d’amore e di potere del conte di Modica, Bernardo Cabrera.§Per la sua eccezionale posizione, a picco sul mare, questo luogo è sempre stato dominio di ...