Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 giu 2015 · Genealogia. (2) Genealogia della russofobia. Carlo V d'Asburgo e d'Aragona. Storia di Carlo V d'Asburgo. Carlo V D’Asburgo ed Elisabetta I. Carlo V D'Asburgo, il sogno di una monarchia universale. Da Manfredi a Carlo D'Angiò. sovrani illuminati: MARIA TERESA D’ASBURGO, GIUSEPPE II D’ASBURGO , FEDERICO II DI HOHENZOLLERN.

  2. Nel 1328, Filippo VI di Valois salì al trono, seguito da Carlo V nel 1380. Nel 1422, Carlo VII fu incoronato e nel 1461 Luigi XI salì al trono. Nel 1515, Francois I divenne re, e nel 1589 Enrico IV salì al trono. Nel 1610, Luigi XIII succedette a Enrico IV e regnò fino al 1643.

  3. Carlo V (1500-1558) Figlio secondogenito dell'Arciduca di Austria Filippo d'Asburgo e di Giovanna la pazza, grazie ad una serie di combinazioni dinastiche e di diverse morti premature tra i regnanti d'Europa, divenne, nel 1515, principe dei Paesi Bassi, nel 1517 re di Castiglia e Aragona, e, dopo la morte di Massimiliano, riuscì a farsi eleggere imperatore sborsando quasi un milione di ...

  4. L' Albero genealogico dei Visconti è una rappresentazione visiva che mostra la linea di discendenza della famiglia Visconti, una delle più antiche famiglie nobili dell'Italia settentrionale. La famiglia ha giocato un ruolo importante nella storia italiana per secoli, e la loro storia è stata documentata in un albero genealogico.

  5. Italiano. Il tuo albero genealogicoÈ gratuito e semplice! Inserisci alcuni dettagli e guarda il tuo albero genealogico prendere vita. Inizia con alcuni nomi. La tua storia familiare inizia con il tuo albero genealogico ed è facile crearne uno con MyHeritage. Parti da te stesso e aggiungi nomi, date, foto e storie dei tuoi parenti.

  6. Collabora al lavoro di indicizzazione e aiuta a estrarre i nomi dalle immagini. Il Portale degli Antenati rende disponibile on line l’enorme patrimonio documentario degli atti di stato civile esistente negli archivi di Stato italiano, indispensabili per condurre ricerche anagrafiche e genealogiche.

  7. Carlo V d'Asburgo Nacque a Gand, nelle Fiandre, il 24 febbraio 1500, e morì a San Jerónimo de Yuste il 21 settembre 1558. Carlo discendeva da alcuni dei casati più illustri della nobiltà europea: infatti, era figlio di Filippo d'Asburgo, detto il Bello (perciò nipote dell'Imperatore Massimiliano d'Asburgo) e di Giovanna detta la Pazza (figlia di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di ...