Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinfels-Rotenburg ( Rotenburg an der Fulda, 21 novembre 1717 – Palazzo Carignano, 1º settembre 1778) è stata una principessa tedesca della dinastia dell' Assia-Rheinfels-Rotenburg.

  2. Enrichetta Adelaide di Savoia. Enrichetta Adelaide di Savoia ( Torino, 6 novembre 1636 – Monaco di Baviera, 13 giugno 1676) nata principessa di Savoia, divenne elettrice di Baviera come consorte di Ferdinando Maria Wittelsbach .

  3. Henriette Méric-Lalande. Henriette Méric-Lalande, italianizzata in Enrichetta ( Dunkerque, 4 novembre 1798 – Chantilly, 7 settembre 1867 ), è stata un soprano francese .

  4. Alessandro Paulo Luigi Costantino. Enrichetta di Nassau-Weilburg ( Kirchheimbolanden, 22 aprile 1780 – Kirchheim unter Teck, 2 gennaio 1857) fu duchessa di Württemberg per matrimonio.

  5. Enrichetta di Nassau-Weilburg (nome completo in tedesco: Henriette Alexandrine Friederike Wilhelmine von Nassau-Weilburg; Bayreuth, 30 ottobre 1797 – Vienna, 29 dicembre 1829) fu la moglie dell' Arciduca Carlo, Duca di Teschen e quindi Arciduchessa d'Austria per matrimonio. Suo marito fu un famoso generale delle Guerre napoleoniche e vincitore della Battaglia di Aspern-Essling contro ...

  6. Contessa Amalia Enrichetta Carlotta di Solms-Baruth ( Kliczków, 30 gennaio 1768 – Karlsruhe, 31 ottobre 1847) fu una contessa di Solms-Baruth per nascita. Fu l'unica figlia di Giovanni Cristiano, Conte di Solms-Baruth e di sua moglie, Federica Luisa di Reuss-Köstritz.

  7. Luisa Enrichetta nacque a L'Aia come figlia maggiore di Federico Enrico, Principe d'Orange e di Amalia di Solms-Braunfels. La madre era una dama di compagnia di Elisabetta Stuart, all'epoca esiliata con il marito in Olanda. Crebbe alla corte di suo padre, lo Statolder di Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria e Overijssel .