Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte del padre, Enrico VIII decise di completare quanto fatto in precedenza e si sposo con Caterina, che divenne la sua prima moglie. Ebbero una figlia che chiamarono Maria (altri figli morirono durante i tentativi). Enrico voleva che un figlio maschio fosse il prossimo re così, nel 1533, decise di divorziare da Caterina.

  2. 26 lug 2021 · Edward Tudor. Edward fu l’unico figlio legittimo di Enrico VIII. Henry sposò poi Jane Seymour, considerata da molti la preferita delle sue sei mogli e l’unica a dargli un figlio che sopravvisse: Edward. Jane diede alla luce Edoardo nell’ottobre del 1537, morendo poco dopo per complicazioni postnatali. Quando Enrico morì nel gennaio del ...

  3. 19 mag 2020 · Il primo tronco dell’ Autostrada del Sole venne inaugurato il 7 dicembre del 1958. Sei anni dopo, il 4 ottobre 1964, l’apertura definitiva. Anna Bolena, 19 maggio 1536: seconda moglie di Enrico VIII è decapitata con l’accusa di adulterio. Ricordando la sua figura storica ed i fatti del giorno.

  4. www.cronologia.it › storia › biografieENRICO VIII - CRONOLOGIA

    Enrico VIII. (1491-1547) Re d'Inghilterra. (1509 al 1547) Increment il potere del governo reale, usando il Parlamento per sancire le sue azioni. Regn attraverso potenti ministri i quali, al pari delle sue sei mogli, non furono mai sicuri nella loro posizione. Il suo pi grande risultato fu di iniziare la Riforma Protestante in Inghilterra.

  5. 22 giu 2023 · L'ultima donna del re. Catherine Parr (1512-1548), "Cat" per gli intimi, è la meno nota tra le mogli di Enrico VIII, forse perché è l’ultima -la sesta-, l’unica a non essere giustiziata dal ...

  6. 5 ott 2018 · Enrico VIII e le sue mogli Immagine da deviantart.com. Enrico VIII ha avuto sei mogli: 3 Caterine, 2 Anne e una Jane. Tra di esse, due di loro erano vedove, una era una ragazzina, una era tedesca e si dice ne abbia davvero amata una sola, colei vicino alla quale riposa ora, proprio per sua stessa richiesta in punto di morte.

  7. 3 giorni fa · Per aver fondato la Chiesa anglicana, nata in seguito allo scisma religioso con cui si separò dalla Chiesa di Roma. Vita e pensiero politico di Enrico VIII d'Inghilterra, secondo re della ...