Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anastasia era la più giovane figlia dell'Elettore di Brandeburgo Alberto Achille (1414-1486) e della sua seconda moglie Anna (1436-1512), figlia del Principe Elettore Federico di Sassonia. Sposò il 16 febbraio 1500 a Neustadt an der Aisch , il Conte Guglielmo IV di Henneberg-Schleusingen (1478-1559).

  2. ALBERTO DI BRANDEBURGO (ALBERTO DI HOHENZOLLERN) Data: XVIII sec. Tecnica: Olio su tela. Misure: 56X67 (60X71) Inventario: 477 Collocazione: Biblioteca Universitaria Provenienza: Eredità Monti 1754.

  3. Barbara di Hohenzollern. Barbaba di Hohenzollern ( Ansbach, 30 maggio 1464 – Ansbach, 4 settembre 1515) era la consorte di Ladislao II di Boemia .

  4. Federico Alberto, conte di Hohenzollern († 16 luglio 1483, vicino a Utrecht) Federico Giovanni di Hohenzollern († 28 novembre 1484, vicino a Dendremonde) Elena di Hohenzollern († 11 novembre 1514, Wurzach) Eitel Federico II e sua moglie, lastra tombale nella chiesa collegiata di Hechingen Eitel Federico III. 16.

  5. Figlio (Freiberg 1521 - Sievershausen 1553) del duca Enrico il Pio e di Caterina di Meclemburgo, fu educato dapprima dal cardinale Alberto di Magonza, e successivamente affidato alle cure dell'elettore [...] Passavia, agosto 1552). Carlo V riusciva però a opporgli, subito dopo, il potente margravio Alberto di Brandeburgo.

  6. Alberto di Hohenzollern. Il nuovo Hochmeister, incalzato dall'Imperatore Massimiliano I d'Austria e dal Papa Giulio II, come il suo predecessore si rifiutò di sottomettersi e rendere omaggio al Re di Polonia, adducendo che l'Ordine era un vassallo imperiale e che quindi era da considerarsi nullo il trattato di Trattato di Toruń del 1466.

  7. Alberto Federico di Hohenzollern (Berlino, 24 gennaio 1672 – Friedrichsfelde, 21 giugno 1731) fu un principe, militare e politico del Brandeburgo. Principato di Brandeburgo Hohenzollern