Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voce principale: L'Unione. Le elezioni primarie de "L'Unione" si sono tenute il 16 ottobre 2005, per individuare il leader della coalizione di centrosinistra in vista delle successive elezioni politiche del 2006 .

  2. Le elezioni regionali del 2024 in Basilicata si sono tenute il 21 e 22 aprile per eleggere i 20 membri del Consiglio regionale e il presidente della Regione.. Le consultazioni sono state vinte da Vito Bardi, presidente uscente sostenuto dal centro-destra, Azione e Italia Viva, con il 56,63% delle preferenze, mentre Piero Marrese, sostenuto da centro-sinistra e Movimento 5 Stelle, ha ottenuto ...

  3. Italia. Bene Comune (2013) [6] [7] Autonomie Liberté Démocratie o Alleanza Autonomista Democratica Progressista [8] (chiamata anche Alleanza Autonomista e Progressista [4], Alleanza Democratica Progressista [9], o Alleanza del Galletto [10]) è stata una coalizione politica valdostana di centrosinistra . Si è costituita inizialmente in ...

  4. 4 mar 2024 · Data di nascita: 3 gennaio 1960. Luogo: Torricella Peligna (CH) Istruzione: laurea in Economia e Commercio. Lavoro: docente universitario, dal 2012 al 2018 è stato il rettore dell’università di Teramo. Partito: indipendente di centrosinistra. Ruolo: candidato presidente del centrosinistra alle elezioni regionali Abruzzo 2024.

  5. Édouard Daladier ( Carpentras, 18 giugno 1884 – Parigi, 10 ottobre 1970) è stato un politico francese . Daladier nacque a Carpentras ed iniziò la sua carriera politica prima della prima guerra mondiale. Durante la guerra, combatté sul Fronte occidentale e venne decorato per il suo servizio.

  6. 2018. Le elezioni regionali del 2023 in Friuli-Venezia Giulia si sono svolte il 2 e 3 aprile. Sono state le tredicesime nella storia della regione, e le quinte con l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale . È stato rieletto alla presidenza Massimiliano Fedriga, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, che ha ottenuto oltre ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › PentapartitoPentapartito - Wikipedia

    Pentapartito è l'espressione usata per definire la coalizione di governo in Italia dal 1981 fino al 1991, [1] [2] formata dall'intesa tra i partiti del vecchio centro-sinistra organico ( DC, PSI, PSDI, PRI) cui si aggiunse il PLI . Tale formula di governo fu in pratica la fusione delle due precedenti esperienze di potere della DC, ovvero il ...