Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I di Grecia. Giorgio I di Grecia (in greco: Γεώργιος της Ελλάδας; Copenaghen, 24 dicembre 1845 – Salonicco, 18 marzo 1913) è stato re di Grecia dal 1863 fino alla sua morte. Cristiano Guglielmo Ferdinando Adolfo Giorgio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ( Christian Vilhelm Ferdinand Adolf Georg von ...

  2. Firma. Paolo I Petrovič Romanov (in russo Павел I Петрович Романов?; San Pietroburgo, 1º ottobre 1754 – San Pietroburgo, 23 marzo 1801) è stato imperatore di Russia dal 1796 al 1801. Era figlio della granduchessa e poi imperatrice Caterina II e dell'imperatore Pietro III.

  3. 21 gen 2023 · La morte di Costantino II ha scatenato le voci secondo cui Paolo di Grecia, attuale capo della casa reale greca, avrebbe intenzione di stabilirsi ad Atene con la moglie, la principessa Marie-Chantal.

  4. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Paolo Sforza di Santa Fiora, marchese di Proceno, indicato anche come Paolo I Sforza di Proceno ( Santa Fiora, 1535 – Roma, 3 aprile 1597 [1] ), è stato un nobile e militare italiano . Figlio e fratello dei conti di Santa Fiora, era nipote diretto di papa Paolo III . Stemma dei conti di Santa ...

  5. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  6. Firma. Irene di Grecia (in greco moderno Ειρήνη της Ελλάδας; Atene, 13 febbraio 1904 – Fiesole, 15 aprile 1974) è stata regina consorte di Croazia dal 1941 al 1943, come moglie di Tomislavo II . Fu anche duchessa consorte d'Aosta, dal 1942 al 1948 .

  7. Nicola di Grecia e Danimarca ( Atene, 22 gennaio 1872 – Atene, 8 febbraio 1938) è stato un principe greco della Casa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. In famiglia era conosciuto come Nicky greco per distinguerlo dal cugino Nicola II di Russia ( 1868 – 1918 ). Nicola era un pittore talentuoso, che spesso firmava i suoi dipinti ...