Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. FEDERICO II il Grande, re di Prussia. Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre preoccupato di fondare sul solido la fortuna del suo stato, ma a un tempo duro, gretto anche, incapace d ...

  2. Guglielmina di Prussia ( Potsdam, 3 luglio 1709 – Bayreuth, 14 ottobre 1758) era la prima figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757). Era perciò sorella di Federico il Grande (1712-1786).

  3. 15 mag 2023 · Media in category "Georg Friedrich, Prince of Prussia" The following 8 files are in this category, out of 8 total. 2017-07-08 Wedding Ekaterina Malysheva und Ernst August von Hannover (1201)b.jpg 1,000 × 1,811; 1.39 MB

  4. Qualche anno dopo, nel 1568, Alberto Federico divenne duca di Prussia alla morte di Alberto. Sua madre morì in quello stesso anno, ma anch'egli cominciò a mostrare segni di malattia mentale. A causa della malattia del duca, la Prussia venne governata dal nipote di Alberto Giorgio Federico di Hohenzollern-Ansbach-Jägersdorf (1577–1603).

  5. Federico II di Prussia, noto anche come Federico il Grande, è stato uno dei monarchi più importanti e influenti della storia europea. Nato nel 1712 e salito al trono nel 1740, Federico II ha governato la Prussia per quasi 46 anni, fino alla sua morte nel 1786. Durante il suo regno, Federico II si distinse per le sue riforme politiche ...

  6. Federico Carlo di Prussia, (tedesco Friedrich Karl Nikolaus von Preußen) (Berlino, 20 marzo 1828 – Jagdschloss Glienicke, 15 giugno 1885), è stato un generale prussiano Indice 1 Biografia

  7. Sono noti i conflitti che ebbe con sua figlia Guglielmina, più tardi margravia di Bayreuth, e specialmente col figlio maggiore, il principe ereditario Federico. Ma quando morì il 21 maggio 1740 all'età di soli 52 anni, egli lasciò al suo erede uno strumento di governo, col quale questi poté fare dello stato prussiano una grande potenza ...