Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I re d’Inghilterra sono stati numerosi nel corso dei secoli. Uno dei primi e più importanti sovrani fu Atelstano, che regnò dal 924 al 939. Atelstano fu il primo re d’Inghilterra a essere riconosciuto come tale da tutti i regni anglosassoni.

  2. All'abdicazione della madre, fu incoronato, a poco più di un anno, re di Scozia (29 luglio 1567) e fu solo un'arma di ricatto in mano ai varî reggenti (Moray, Mar, Morton, Lennox) che si successero al governo del paese. Debole di salute e di carattere, ebbe però, soprattutto a opera di G. Buchanan, un'ottima educazione letteraria e teologica ...

  3. G., che prima di essere re d'Inghilterra aveva scritto oltre che di teologia, anche di arte poetica, e che anche in seguito continuò a redigere trattati specialmente politici (nota è soprattutto la Declaration du roi Jacques I er. pour le droit des rois, 1615), mostrava la sua simpatia efficace per tutto ciò che era manifestazione artistica.

  4. 11 feb 2024 · Carlo I (re d'Inghilterra) re d'Inghilterra (Dumferline 1600-Londra 1649). Secondo figlio di Giacomo I, salito al trono nel 1625, si fece subito pessima fama sciogliendo il suo primo Parlamento che gli concedeva solo un settimo della somma richiesta. La necessità di danaro l'obbligò a convocarlo di nuovo e il Parlamento gli presentò la ...

  5. Enrico VIII d'Inghilterra. Enrico VIII Tudor ( Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.

  6. William the Conqueror) re d' Inghilterra. - Figlio (Falaise 1027 o 1028 - Saint-Gervais, Rouen, 1087) di Roberto I di Normandia , fu un personaggio centrale nella storia dell'Europa occidentale. Ereditò il ducato nel 1035, dimostrandosi uomo politico abile e risoluto; divenuto il più potente feudatario di Francia, nel 1066 conquistò la corona inglese.

  7. Enrico I, detto anche Enrico Beauclerc (in inglese Henry I of England; Selby, 1068 – Lyons-la-Forêt, 1º dicembre 1135), regnò sull'Inghilterra dal 5 agosto 1100 al 1º dicembre 1135; governò anche il Ducato di Normandia dopo averlo tolto a suo fratello maggiore, Roberto il Corto, nel 1106 e divenendone duca nel 1134, alla morte del fratello che era rimasto senza eredi (legittimi o ...