Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mar 2016 · La forma è uno dei requisiti o elementi del contratto elencati dall'art. 1325 cod. civ. ... Codice Civile; Eccesso di velocità e auto sbalzata oltre il guard rail: il Comune è responsabile?

  2. Sezione IV - Delle Obbligazioni Divisibili e Indivisibili. Art.: 1325 - Indicazione Dei Requisiti. Art.: 1325 - Indicazione Dei Requisiti. I requisiti del contratto sono: l'accordo delle parti (1326 e seguenti, 1427); la causa (1343 e seguenti); l'oggetto (1346 e seguenti); la forma, quando risulta che prescritta dalla legge sotto pena di ...

  3. 7 mar 2016 · Il termine oggetto, nell'uso comune, richiama quello di cosa. Il codice del 1865 riferiva l'oggetto del contratto ai beni che venivano contrattati. L'articolo 1116 diceva, infatti, " le sole cose ...

  4. www.altalex.com › codici-altalex › 2015/01/02Codice Civile - Altalex

    29 gen 2024 · Codice Civile. Presentiamo il testo del codice civile aggiornato con le ultime modifiche legislative apportate, da ultimo, dal D.Lgs. 6 dicembre 2023, n. 224 e dalla sentenza della Corte Cost. 23 ...

  5. Spiegazione dell'art. 1323 Codice Civile. L'art. 1323 conferisce un vastissimo campo di efficacia alle norme del titolo II del libro delle obbligazioni. Ma non esaurisce il problema della disciplina dei contratti, perché va coordinato al richiamo dei principi generali dell'ordinamento giuridico, contenuto nell'art. 12 delle preleggi, e ...

  6. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1352 Codice Civile Fondamento giuridico della disposizione dell'art. 1352 La validità del patto di futura documentazione ammette la libertà delle parti di far dipendere l'efficacia delle loro dichiarazioni da una data forma, quando una forma diversa non è prescritta dalla legge per l'essenza dell'atto.

  7. 12 feb 2014 · Home » Codice Civile » Libro quarto - Delle obbligazioni » Titolo II - Dei contratti in generale » Art. 1325 Indicazione dei requisiti Art. 1325 Indicazione dei requisiti I requisiti del contratto sono: 1) l’accordo delle parti; 2) la causa ; 3) l’oggetto ; 4) la forma, quando risulta che è prescritta dalla legge sotto pena di nullità.